Risultati per la parola: trivelle
Gli 'Stati generali' anti trivelle in Regione
Legambiente: 'Mare Adriatico sotto scacco delle compagnie petrolifere'
Gli americani vogliono l'oro nero di Leuca
Gli americani chiedono di cercare petrolio attraverso la tecnica che prevede spari forti e continui di aria compressa
Trivelle in Puglia, Capone: 'difenderemo le coste da business senza scrupoli'
Il Presidente Introna, al fianco degli ambientalisti, si rivolge a Renzi e chiede un'intesa-moratoria

Federalberghi Puglia: 'Salvaguardare la bellezza delle coste pugliesi. No alle trivelle'
Il presidente Francesco Caizzi: 'Queste operazioni non potranno che portare sciagure alla nostra terra e alle attività legate al turismo'

La 'Goletta verde' di Legambiente arriva in Puglia: prima tappa a Peschici
Per l'occasione è stata organizzata una Tavola rotonda su turismo, pesca, ricerca e lavoro. Si parlerà anche della minaccia trivelle

Trivelle, Michele Emiliano e i presidenti di Basilicata e Calabria chiedono un incontro alla ministra Guidi
I tre governatori hanno inviato una lettera a firma congiunta per cercare un percorso comune sul delicato argomento

Salento, un'area marina protetta al posto delle trivelle: martedì delegazione di parlamentari dal ministro all'Ambiente
Ad annunciare l'incontro è stato Salvatore Ruggeri, segretario amministrativo nazionale dell'Udc, incalzato dal senatore Vittorio Zaia

Trivelle, i presidenti delle sei regioni si incontrano a Termoli: 'Il governo ci ascolti'
I governatori di Puglia, Basilicata, Calabria, Abruzzo, Molise e Marche hanno costituito un coordinamento ufficiale che avrà una sua agenda politica

Documento dei vescovi pugliesi: 'no a trivellazioni, il Sud non è una pattumiera'
Mons. Angiuli: 'il problema è innanzitutto di politica generale'
Trivelle, il governatore Emiliano conferma il suo 'no', battaglia a colpi di carte bollate contro Renzi
L'Avvocatura regionale della Puglia sta impugnando i singoli decreti

Referendum No triv, M5S: ' Sì a discussione in aula, ma forze politiche si impegnino seriamente'
Nel prossimo Consiglio potrebbe essere deliberata l'adesione alla richiesta di un referendum abrogativo contro gli articoli delle leggi nazionali che favoriscono le autorizzazioni per ricercare petrolio
Presidenti delle regioni del Sud dicono Sì al referendum contro le trivellazioni nell'Adriatico e nello Ionio (VIDEO)
Il governatore pugliese Michele Emiliano: 'Non vogliamo bloccare l'attività del governo, contestiamo solo alcune decisioni dello Sblocca Italia'

Trivelle: il Consiglio regionale della Puglia dice si al referendum abrogativo
L'assessore all'Ambiente, Domenico Santorsola: 'Ok a proposte referendarie per riaffermare la volontà dei pugliesi'

Federalberghi contro le trivellazioni al largo delle Isole Tremiti: 'Salviamo la bellezza e non gettiamo le perle ai porci'
Il presidente Francesco Caizzi: 'Siamo pronti a scatenare l'inferno insieme al nostro governatore'

Trivelle nell'Adriatico, i movimenti ambientalisti: 'Le Tremiti soltanto la punta dell'iceberg, a breve altri 13 decreti '
I coordinamenti No Ombrina, Trivelle Zero Molise e Trivelle Zero Marche: 'Serve una moratoria, agire anche a livello comunitario'

Sì al referendum anti-trivelle, il governatore Michele Emiliano: 'La campagna referendaria parte oggi stesso' (VIDEO)
Rispondendo alle domande sul dibattito interno al PD: 'Renzi sia contento. Quando il popolo irrompe sulla scena della democrazia, chi è iscritto al Partito Democratico deve essere contento per definizione'

Trivellazioni, il Consiglio dei ministri fissa il referendum per il 17 aprile
Gli italiani potranno decidere se abrogare i permessi di ricerca entro le dodici miglia già concessi

Trivelle, il presidente della Repubblica conferma il referendum per il 17 aprile. Inascoltata la richiesta delle Regioni
La mancanza di un election day potrebbe far crollare l’affluenza del referendum e il raggiungimento del quorum sarebbe a rischio

Trivelle, la Corte Costituzionale boccia il ricorso delle Regioni sul conflitto di attribuzione del potere
il 17 aprile si voterà per un solo referendum

Referendum anti-trivelle, il 17 aprile gli italiani alle urne. Si o No? Ecco i motivi
L'’esito del referendum sarà valido solo se andranno a votare il 50% + uno degli aventi diritto al voto