Risultati per la parola: slow food
Cantine Due Palme mette a disposizione dieci ettari per Scienze Agrarie
È la provocazione di Angelo Maci, presidente della cooperativa di Cellino san Marco
Itinerario d'autore nel magnifico Gargano
Tra dimore di charme, palazzi nobiliari e ristoranti da sperimentazione
Al via il quinto weekend di “Itineramurgia spring - summer 2014”.
Per tutto il fine settimana escursioni. A Santeramo in Colle domani passeggiate in carrozza
Torre Guaceto, petizione Slow Food contro disastro ambientale
Il Presidente di Slow Food chiede revoca autorizzazione scarico depuratore
Da Torino la Puglia del Gusto racconta il suo percorso d'innovazione (VIDEO)
Protagoniste dello Speciale Tv di Antonio Stornaiolo le eccellenze agroalimentari pugliesi
Grottaglie: ai nastri di partenza la sesta edizione di 'Vino è Musica', 150 etichette di vino ambasciatrici del 'buono' di Puglia
Il 30 e 31 luglio nell’antico quartiere delle ceramiche appuntamento imperdibile per i Puglia Lovers

Corato: si aprono le porte del 'Festival Assaprà', cibo e cultura si intrecciano con le tradizioni pugliesi
Il festival in programma dal 19 al 21 settembre si caratterizzerà per le preziose contaminazioni tra passato e presente, arte e saperi richiamati sullo sfondo della classica festa di paese

Il Capocollo di Martina Franca al primo posto nella classifica del Gambero Rosso
Prodotto da Salumi Martina Franca, primo nella degustazione di coppe e capocolli d'Italia

L'Istituto 'A.Moro' di Trani ospita il seminario 'Biodiversità per alimentare il futuro'
L’azienda Granoro sostiene l’iniziativa in programma Martedì 15 marzo, dalle ore 09:00 alle ore 18:00, presso l’auditorium Scaringi

Bari, Eataly presenta 'Porta del Sud': trampolino di lancio per le piccole eccellenze del territorio
L’obiettivo è aprire una nuova via nel mondo della distribuzione alimentare e della commercializzazione di prodotti artigianali di qualità guidando i clienti a percepire questi valori e condividere le loro esperienze

Bari, alla scuola elementare Don Milani nasce il primo orto scolastico Slow food
E' stato realizzato dagli alunni delle classi IV e V della scuola elementare al quartiere San Paolo

Slow Food Bari organizza un incontro sull'agrobiodiversità vegetale
All'evento parteciperanno Gaetano Pascale, Presidente di Slow Food Italia e Teodoro Miano, Direttore del Dipartimento di Scienze del suolo

Nitrati e nitriti nel capocollo di Martina Franca, stop di sei mesi al presidio Slow Food
I conservanti chimici non sono ammessi nella produzione del salame

Nasce la 'Comunità della Farinella' di Putignano
L’associazione riunisce produttori, ristoratori, storici, professionisti e appassionati con lo scopo di “contribuire al recupero e valorizzazione delle risorse agroalimentari locali"

Cucina Gourmet tra tradizione e modernità all'antica Cantina Forentum di Lavello
Estate 2018: un indirizzo della tradizione gastronomica da non perdere in Lucania

Nasce la Comunità Slow Food della Gente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Produttori, enti, associazioni e operatori del settore si sono riuniti per dar vita a una comunità che si occupi di tutelare le prerogative del buono, pulito, giusto, sano e sostenibile all’interno del territorio del Parco