Risultati per la parola: finanziamento
#scuolebelle anche in Puglia, via ai lavori
Stanziati dal governo 23 mln di euro
Calcio Bari, abbonamenti a rate. Paparesta: 'siamo vicini ai tifosi'
La rateizzazione sarà a tasso zero
Regione Puglia, Microcredito: 42 mln di euro alle imprese ignorate dalle banche
I fondi sono previsti grazie ad uno strumento che concede un prestito a tasso zero

Michele Emiliano sull'ex segretario del PD Bersani: 'Restituisca soldi all'Ilva'
In una intervista a Telebari il segretario regionale del PD torna sulla questione finanziamenti alla politica

Regionali: 'Il portavoce che ti serve', cena di autofinanziamento del Movimento 5 Stelle
All'evento, ospitato dal 'Ranch' di Bitritto, ha partecipato la candidata Antonella Laricchia insieme ai senatori, deputati e consiglieri comunali

Bari: il procuratore generale chiede la condanna a 4 anni e dieci mesi di reclusione per Raffaele Fitto
La richiesta alla Corte di Appello di Bari rientra nell'ambito del processo 'La Fiorita'

Poliba, Uniba e Cnr ricevono 3,5 milioni di euro dall'Ue per il progetto 'Laser4Fun'
Parteciperanno anche università di tutta Europa e partner industriali illustri

Vittoria dei consumatori in tema di multiproprietà e contratto di finanziamento
La rubrica di Confconsumatori Puglia

Raffaele Sollecito riceverà 66mila euro dalla Regione Puglia per creare un social network sui morti
L'ingegnere di Giovinazzo ha vinto un bando destinato agli under 35 e adesso lancerà 'Memories'

Puglia Sounds Record 2016 finanzia la creazione di 23 nuove produzioni discografiche che diffondono la cultura musicale pugliese
Skanderband, Radicanto, Trio Cbs (Casarano – Bardoscia- Savoldelli), Nico Morelli, Fabrizio Savino e Livio Minafra sono solo alcuni degli artisti ammessi al finanziamento

La Regione Puglia salva la fondazione Petruzzelli: pronto un contributo straordinario
Il governatore Michele Emiliano: 'Le vicende della fondazione sono nella nostra agenda'

La Regione Puglia stanza 10 milioni di euro per cinema e spettacoli dal vivo
Si potrà intervenire sugli impianti tecnici, sulla struttura e sul miglioramento della fruizione da parte del pubblico

Agenda digitale, pronti 6,5 milioni di euro per potenziare i servizi online nei 41 comuni della citttà metropolitana
Il piano estenderà e aumenterà gli investimenti in corso sui servizi disponibili in alcuni dei Comuni metropolitani

Xylella: in arrivo 47 milioni di euro di aiuto dalla Regione Puglia
Una misura destinata a ristorare gli olivicoltori salentini dai danni causati subiti negli uliveti

Regione Puglia, parere finanziario favorevole alla legge contro l’omofobia
Si tratta di una iniziativa legislativa che in coerenza con la legislazione nazionale ed in attuazione dei principi costituzionali
Costa sud Bari, 1,3 milioni di euro per il restauro ambientale delle foci delle lame
L'assessora Carla Tedesco: 'Restituiamo caratteri di naturalità all'unico tratto di costa non occluso da edificazioni'

Il Mibact premia 'Bari social book': 100mila euro in più per il progetto che promuove la lettura in città
Da maggio 2016 ad oggi sono 80 i soggetti - enti, istituzioni pubbliche e private, biblioteche, associazioni, enti non profit, strutture e servizi del welfare - che hanno aderito alla rete Bari Social Book

Rifiuti abbandonati e discariche abusive, la Regione Puglia stanzia 15 milioni di euro: 'Interventi in tutte le province'
Gianni Stea, assessore regionale all'Ambiente: 'Abbiamo fatto qualcosa di molto importante per la nostra regione, per la conservazione della sua bellezza ma soprattutto per scongiurare ogni rischio per la salute dei cittadini'

Cinema, anno stellare per la Puglia: 145 domande di finanziamento pervenute, +88% rispetto al 2017
In poco più di un anno Regione Puglia e Fondazione Apulia Film Commission hanno già raggiunto l'obiettivo del budget di 10 milioni di euro di finanziamenti per il Film Fund, inizialmente stanziati per l'intero triennio 2018/2020

Puglia, finanziati 41 progetti degli studenti per il pieno utilizzo degli spazi scolastici
L'iniziativa punta a sostenere la scuola come luogo di comune crescita civile e di integrazione col territorio, valorizzando appieno i suoi spazi attraverso le capacità e le potenzialità creative e progettuali proprio degli studenti