#Bifest2016, Roberto Faenza ricorda Mastroianni con una masterclass al Teatro Petruzzelli (VIDEO)
Il regista ha diretto 'Sostiene Pereira' ,l'ultimo film del grande attore in Italia: 'Nell'ultima scena mi ha sbalordito'
“Il ricordo che mi è rimasto più impresso di Mastroianni
è l’ultima scena di ‘Sostiene Pereira’, quando camminava nel centro di Lisbona
cambiando sembianza e ringiovanendo. Mi ha sbalordito”. Con queste parole il
regista Roberto Faenza ha ricordato Marcello Mastroianni, che con lui ha
recitato nell’ultimo film di produzione italiana della sua carriera.
Faenza ha tenuto una masterclass al teatro Petruzzelli
raccontando i ricordi e le esperienze trascorse sul set del film ‘Sostiene Pereira’: “L’idea che
dovesse essere Mastroianni il protagonista fu di Antonio Tabucchi, che diceva
di aver scritto il romanzo pensando a lui. Dopodiché fui contentissimo quando
Marcello accettò il ruolo, francamente pensavo che non potesse farlo a causa
della sua malattia. E invece quando lesse il romanzo disse: ‘Io sono Pereira’.
Il regista ha spiegato come la scelta di Mastroianni rischiò di far saltare tutto: " Vittorio Cecchi Gori sparì e ci lasciò nei guai, dovetti ipotecare la mia casa per poter completare il film. Che per fortuna poi andò bene nelle sale. Rimasi un po’ perplesso quando, dopo la morte di Mastroianni, Cecchi Gori fece pubblicare un necrologio nel quale era scritto: ‘è morto il mio migliore amico’.”