Risultati per la parola: Legambiente
Raccolta differenziata, in Puglia salgono a 53 i comuni virtuosi
Legambiente: “Occorre lavorare con condivisione e responsabilità per chiudere al più presto il ciclo dei rifiuti in Puglia allineandosi al pacchetto sull’economia circolare in discussione al Parlamento Europeo”

Bari, in città rumore oltre le soglie di legge previste. Legambiente: 'Contenuti i livelli di Pm10'
I dati sono stati resi noti durante l'ultima tappa del Treno verde. Il presidente Tarantini: 'Chiediamo che nel capoluogo pugliese venga approvato un piano di zonizzazione acustica'

Puglia, un altro gasdotto potrebbe arrivare a Otranto: il ministro Calenda firma il via libera al progetto Eastmed
Legambiente Puglia: 'Si concretizza sempre più il rischio di avere ben due gasdotti in Puglia, uno a Melendugno e l'altro a Otranto'

Puglia, la denuncia di Legambiente : 'Un decreto ministeriale autorizza le trivellazioni entro le 12 miglia'
L'associazione si rivolge ai politici pugliesi: 'Chiediamo di continuare la battaglia a tutela del nostro mare promuovendo il divieto dell'airgun e il ripristino del Piano delle Aree per le trivellazioni'
Ecoreati, Legambiente Puglia: 'Nuove leggi rendono l’Italia all’avanguardia rispetto agli altri Paesi Ue'
Questa mattina a Bari il convegno di approfondimento sulla nuova normativa dal titolo “Gli ecoreati e il sistema nazionale dei controlli nella nuova governance ambientale”
'Il mare più bello 2017', Puglia terza dopo Sardegna e Sicilia: due località a 5 vele
Premiati l'Alto Salento Adriatico (Otranto e Melendugno), e Costa del Parco Agrario degli Ulivi secolari, che comprende Polignano a Mare, Fasano, Monopoli, Ostuni e Carovigno

Goletta Verde, Puglia terza regione italiana per numero di infrazioni sulle coste
Nel 2015 la nostra regione era al quinto posto. Sul podio ci sono anche Campania e Sicilia

Legambiente, dal 21 al 26 luglio la Goletta verde arriva in Puglia: tappe a Gallipoli, Bari e Manfredonia
La storica imbarcazione navigherà lungo la Penisola per monitorare le qualità delle acque marine ma anche per denunciare le illegalità ambientali

Ecomafia 2017, Puglia terza regione in Italia nella classifica dell'illegalità ambientale
Secondo lo studio di Legambiente non diminuiscono i reati legati al ciclo dei rifiuti, del cemento e quelli contro la fauna. Foggia e Bari le province più colpite

La 'Goletta Verde' arriva in Puglia: l'imbarcazione di Legambiente oggi a Gallipoli
Il programma prevede altre due tappe a Bari e Manfredonia

Bari, flash mob di Legambiente a Torre Quetta: 'Ecco quali sono i rifiuti da non buttare nel WC'
Con Goletta Verde la nuova campagna per stimolare il cambiamento dei cittadini ed arginare un problema di portata globale come il marine litter

Puglia, cariche batteriche elevate in mare: ecco i 7 punti da evitare secondo Legambiente
Si parte dalla foce del torrente Candelaro a Manfredonia per arrivare alla foce del canale contrada Posticeddu sul Litorale Apani a Brindis

Ambiente, il mare pugliese tra i più puliti d'Italia
Secondo Legambiente solo il il 13% dei campionamenti fortemente inquinati è stato prelevato presso spiagge affollate di turisti

Nuovo via libera alle ricerche di petrolio nel Basso Salento. Legambiente: 'Subito legge che vieti la tecnica dell’airgun'
A destare preoccupazione sono sia le tecniche utilizzate che la reale estensione dell’area da indagare
Emergenza idrica, Legambiente chiede l'istituzione di una cabina di regia regionale
Interventi mirati per garantire l’effettivo riutilizzo in agricoltura delle acque reflue urbane depurate

'Tutti su per la Terra', la campagna itinerante che racconta i Green Jobs a Manduria e Cisternino
South Hemp Tecno, Gran Teatro del Click, e Cooperativa Madera sono alcune delle esperienze pugliesi che valorizzano il settore della green economy

Festa dell’albero di Legambiente, gli studenti piantano alberi contro gli incendi boschivi
In Puglia sono 4.650 gli ettari andati in fumo nel 2017
Dissesto idrogeologico, in Puglia abitazioni e fabbricati industriali in aree a rischio
Secondo l'indagine 'Ecosistema Rischio 2017' di Legambiente, soltanto il 4,9% dei comuni ha intrapreso azioni di delocalizzazione di abitazioni dalle aree esposte

Ilva, Legambiente scrive a Gentiloni: 'Taranto non può aspettare, il Governo deve dare risposte chiare'
Il presidente Francesco Tarantini: 'Tempi certi e più stringenti per gli interventi indispensabili alla tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente'

Puglia, il 56% della costa è urbanizzato e trasformato da interventi antropici legali e abusivi
E' quanto emerge dal dossier Legambiente 'Vista mare'. I centri in cui si registrano le trasformazioni più rilevanti sono Ischitella, la periferia di Rodi, la periferia di Peschici e Santa Cesarea Terme