Risultati per la parola: Europea

Immigrazione, Emiliano contro l'Unione europea: 'Meno banalità, serve una strategia politica ed economica'
Il presidente della Regione Puglia ha commentato il fenomeno che sta mettendo in ginocchio l'Italia e l'Unione europea

Xylella: 29 aziende biologiche salentine ricorrono alla Corte di giustizia europea
Gli imprenditori si sono organizzati nel el Comitato 'SOS - salviamo ora il Salento', che il quale si è già visto riconoscere dal Tar Lazio la sospensiva del Piano Silletti

Storica sentenza del Tribunale del lavoro di Brindisi: i precari che hanno lavorato più di 36 mesi vanno risarciti
Esulta il sindacato Ugl che lancia la nuova campagna ricorsi: c’è tempo fino al 30 settembre per aderire

Immigrazione, la portaerei italiana Cavour guiderà l'operazione per contrastare gli scafisti
Prima i migranti saranno tratti in salvo, poi le imbarcazioni potranno essere abbattute o sequestrate

Big Data e mercato unico digitale, in Fiera il futuro dell’Europa online
Il digital divide è ancora un nodo da risolvere, in ripresa il gap della Puglia

Confagricoltura Taranto: 'No all’invasione dell’olio tunisino, pronti alla mobilitazione e al blocco dei porti'
Il presidente Luca Lazzàro lancia l'allarme: 'La scelta dell'Ue favorisce una concorrenza sleale'

Poliba, Uniba e Cnr ricevono 3,5 milioni di euro dall'Ue per il progetto 'Laser4Fun'
Parteciperanno anche università di tutta Europa e partner industriali illustri

Oggi a Bari 'La notte europea dei ricercatori' al Fortino di Sant'Antonio
Esperimenti pratici, attività di apprendimento per bambini, spettacoli e quiz su argomenti scientifici preparati dagli studiosi dell’Istituto nazionale di fisica nucleare e del Dipartimento di fisica dell’Università di Bari

Xyella, l'Ue pensa ad un blocco delle esportazioni in Puglia: gli agricoltori non avrebbero rispettato il Piano Silletti
Bruxelles pronta ad azioni forti per cercare di limitare il batterio
Legambiente: 'Agire sulle buone pratiche agricole manca però continuità narrativa dell'informazione'
Ai nostri microfoni il presidente di Legambiente Puglia Francesco Tarantini

Xylella, Tribunale Ue respinge il ricorso dei vivaisti. Pronto a partire il nuovo Piano Silletti
Il Consorzio aveva richiesto l'annullamento delle misure restrittive per la vite. Il commissario pronto ad eradicare 3mila alberi infetti rimborsando gli agricoltori

Ilva: M5s presenta esposto sull'inquinamento delle aree nei pressi delle discariche
La portavoce al Parlamento europeo, Rosa D'Amato: 'on ci fermeremo qui e siamo pronti a coinvolgere, da cittadini come da deputati, tutte le autorità e le istituzioni competenti per fermare lo scempio dell’Ilva'

Presentato il progetto di Telelettura Amgas: 'Sarà la dorsale per rendere Bari una smart city'
Ha interessato cinquecento punti gas del rione Villaggio del lavoratore è stato analizzato alla Fiera mondiale dell’energia a Las Vegas

Xylella, gli agricoltori non accettano il nuovo Piano Silletti. L'Ue pretende i tagli degli ulivi
A Torchiarolo gli agricoltori hanno contestato la posizione degli alberi infetti. Possibile procedura d'infrazione se non saranno presentati risultati a Bruxelles

Meccanica agricola e agroindustriale: le strategie messe in atto ad 'Agrilevante 2015' dalla Regione Puglia (VIDEO)
L’argomento è stato affrontato alla presenza di rappresentanti e operatori commerciali di Albania, Turchia, Serbia, India e Montenegro nel corso del primo dei tre seminari di presentazione

Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia ospiterà un campo di volontariato naturalistico
'I sentieri dei volontari' è un programma annuale avviato dall'Ente parco in collaborazione con l'Associazione Inachis di Bitonto

Bari: la 13a Giornata Europea della Giustizia Civile si terrà al Tribunale dei minorenni
Verranno consegnate le targhe di merito ai dirigenti degli Istituti Comprensivi Grimaldi – Longobardi e Mazzini – Modugno per la partecipazione al concorso di idee sul tema della immigrazione

I risultati del progetto 'Ready Med Fish' presentati al CIHEAM Bari
Lo scopo dei lavori mira a rafforzare la cooperazione tra l’Unione Europea e i Paesi partner lungo le sponde del Mediterraneo
CIHEAM Bari: presentati i risultati del Progetto 'Ready Med Fish', rivolto ai pescatori di Italia, Tunisia, Egitto e Libano
L'obiettivo specifico è quello di accrescere la professionalizzazione di giovani operatori interessati a trovare, nella pesca, una risorsa economica su cui investire nell'ambito della multifunzionalità

Xylella: ispettori Ue nel Brindisino per verificare l'attuazione del piano Silletti
La prima tappa è stata Oria, si proseguirà con San Pietro Vernotico e Trepuzzi. Acquisiti documenti e fotografie dei terreni