Risultati per la parola: memoria
Bari, Pietro Grasso incontra gli studenti per parlare di legalità: 'E' ora di dire basta alla mafia' (VIDEO)
Il presidente del Senato è intervenuto nell'ambito del progetto 'L'edificio della memoria': 'Ho seguito l'esempio di Falcone e Borsellino'
'L'Edificio della Memoria', il regista Francesco Ghiaccio incontra gli studenti baresi
Sarà presentato il film 'Un posto sicuro' con Giorgio Colangeli e Marco D'Amore

Bari ricorda Michele Fazio: il 12 luglio un memoriali per il giovane ucciso per errore dalla mafia
Tutta la città si stringerà introno a mamma Lella e papà Pinuccio, che hanno cercato di mantenere viva la memoria di Michele

Bari, Anci e Treno della memoria insieme per promuovere nuove iniziative sul tema della Shoah
Paolo Paticchio: 'Con i nostri progetti facciamo in modo che i giovani stiano molto attenti a cogliere e riconoscere ciò che accade nel nostro presente'

Bari, don Luigi Ciotti incontra gli studenti: 'La legalità non diventi un idolo, il cambiamento deve partire dai giovani' (VIDEO)
Il fondatore di 'Libera' al liceo Salvemini per presentare la Giornata della memoria del 21 marzo: 'L'arte può portare un contributo alla lotta contro le mafie'

'Il suono del silenzio nel giorno della memoria':il concerto dell’Orchestra sinfonica metropolitana al Teatro Abeliano di Bari
Il concerto sarà diretto dal maestro Giovanni Rinaldi con la voce recitante di Antonietta Cozzoli.

Regione Puglia e Presìdi del libro organizzano 'Il mese della memoria': incontri con giornalisti e autori per discutere della Shoah
Le scuole saranno al centro delle iniziative sparse su tutto il territorio regionale

Teatro dei ragazzi, 'L'albero della memoria' e il 'Pesciolino d'oro' in scena a Bari
Domenica 28 gennaio due spettacoli dedicati a giovani e ragazzi

Oggi si celebra il 73esimo anniversario del Giorno della memoria
Il 27 gennaio 1945 l'esercito sovietico entrò nel campo di concentramento di Auschwitz, scoprendone e rivelandone al mondo l'orrore

L'edificio della memoria, il film 'Moda mia' proiettato a Bari. Presente il regista Marco Pollini
I momenti di visione e dibattito saranno due: alle 10 al Cineporto di Bari e alle 15 nell’Aula Magna del Tribunale di Bari

'L'edificio della memoria', a Bari la proiezione del film 'Suffragette' di Sarah Gavron
La rassegna, che prevede un ciclo di sei presentazioni e incontri con gli autori, è organizzata dalla Cooperativa 'I bambini di Truffaut' in collaborazione con Apulia Film Commision

Puglia, don Ciotti presenta la marcia del 21 marzo: 'Combattere la mafia con il lavoro'
Il fondatore di Libera: 'In Puglia lo Stato qui fa la sua parte ma ci vuole anche un risveglio delle coscienze da parte dei cittadini, delle associazioni, dei movimenti'

Giornata della Memoria: le iniziative in programma a Bari per commemorare le vittime dell'olocausto
Mostre, proiezioni e aperture straordinarie per tenere vivo il ricordo della più grande tragedia del XX secolo
'L'edificio della memoria', in Puglia laboratori e incontri per ricordare il dramma dell'olocausto
Magistrati, giornalisti e performer incontreranno gli studenti di tutta la regione
'Il mese della memoria', Presìdi del libro organizza incontri per riflettere sul dramma della Shoah
Gli eventi, organizzati da oltre 30 presìdi locali, sono previsti tra gennaio e febbraio 2019, e saranno realizzati in collaborazione con i comuni di riferimento

'Pasta nera', il documentario di Alessandro Piva al Cinema Esedra di Bari
L'appuntamento, in programma domenica 27 gennaio, è organizzato per riflettere sulla Giornata della Memoria

Bari ricorda Filippo D'Agostino, sindacalista e politico ucciso nei campi di concentramento
Il sindaco Decaro e i rappresentanti di Anpi, Arci e Cgil hanno deposto una corona presso la targa commemorativa affissa nella sala consiliare di Palazzo di Città

Bari, cinema in Tribunale: Damiano e Fabio D’Innocenzo presentano 'La terra dell’abbastanza'
Secondo appuntamento con la rassegna di cinema all’interno del progetto “L’Edificio della memoria”

Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, Libera ricorderà anche le vittime del Caporalato
Cinque braccianti agricole di Ceglie Messapica, morte tra il 1980 e il 1991, inserite tra le mille vittime delle mafie che saranno ricordate a Brindisi
Emiliano a Brindisi per ricordare le vittime delle mafie: 'Undici milioni di euro per progetti antimafia dedicati ai ragazzi'
Il governatore pugliese: 'Oggi festeggiamo l'approvazione della più moderna, completa e importante legislazione di antimafia sociale che l'Italia abbia mai visto'