Risultati per la parola: Giuseppe Silletti

Xylella: Tar e Consiglio di Stato sospendono il Piano Silletti
Le strategie dovranno prima uniformarsi alle norme europee pubblicate il 21 maggio scorso

Xylella, il Governo approverà le norme Ue. Eradicazioni previste a Oria e nel nord leccese
Intanto Emiliano si scaglia contro l'Ue: 'Sono i principali responsabili, non devono abbandonarci'

Xylella: 'Indennizzi per chi taglia autonomamente gli alberi infetti', la nuova strategia del commissario Silletti
Con questa decisione si cercherà di limitare le proteste e i problemi di ordine pubblico durante gli abbattimenti

Xylella: il commissario Vytenis Andriukaitis visita le zone colpite di Gallipoli
L'esperto del Cnr Donato Boscia sta illustrando la situazione. Nel pomeriggio incontro con i sindaci dei comuni colpiti

Il ministro Martina sblocca 11 milioni per aiutare gli agricoltori pugliesi colpiti dall'emergenza
Firmato il decreto che definisce il virus una calamità naturale

Abbattimenti, trattamenti fitosanitari e buone pratiche agricole: i tre elementi per contrastare la Xylella Fastidiosa
Il commissario alla Salute Andriukaitis ha sottolineato la gravità della situazione, chiedendo di continuare a mettere in pratica le norme Ue e il piano Silletti

Xylella Fastidiosa, il piano Silletti poggerà sul contributo all'espianto
Gli agricoltori che decideranno di espiantare volontariamente i propri alberi infetti riceveranno una somma in denaro

Xylella Fastidiosa, possibile svolta nelle ricerche: un prodotto agricolo blocca il disseccamento degli ulivi
Il prof. Marco Scortichini, batteriologo di fama internazionale, ci ha illustrato i sorprendenti risultati preliminari di una ricerca su alcuni ulivi colpiti dal batterio

Xylella, ecco il nuovo piano Silletti: più di 3mila alberi infetti da abbattere, contributi agli agricoltori fino a 15mila euro
I proprietari agricoli inadempienti non riceveranno alcun compenso. Il costo dell'operazione si aggira intorno ai 13 milioni

Xylella Fastidiosa, pronto il nuovo Piano Silletti. Gli agricoltori: 'Non è applicabile'
La nuova strategia non terrebbe conto del fatto che le piante in questo momento sono cariche di ulivi

Xylella, il nuovo piano Silletti partirà da Torchiarolo: nel mirino la zona 'cuscinetto' del brindisino
Il commissario ha incontrato il primo cittadino e gli agricoltori del paese. Nei prossimi giorni previsti i primi tagli

Xylella, il consigliere del M5s Casilli: 'Abbattere il paziente per non curarlo è aberrante'
'L’approccio eradicativo deve lasciare spazio a interventi di cura e profilassi. Spero che proprietari o conduttori degli uliveti non si vendano per un piatto di lenticchie'

Xylella: le eradicazioni cominceranno venerdì a Torchiarolo. Attesa per la decisione del Tar del Lazio
I giudici dovranno analizzare la legittimità del nuovo Piano Silletti. Nel mirino del commissario anche Trepuzzi

Xylella Fastidiosa: 21 aziende agricole di Torchiarolo presentano un ricorso al Tar contro il nuovo piano Silletti
La zona brindisina sarà la più colpita dalle eradicazioni, che dovrebbero riguardare anche le piante sane nel raggio di 100 metri da quelle infette

Xylella, i sindaci dei comuni colpiti incontrano il commissario Silletti: 'Risparmiate gli ulivi secolari e valutate misure alternative'
L'Unione dei Comuni presenterà un documento contenente le proposte degli agricoltori

Il Tar del Lazio accoglie il ricorso di dieci agricoltori e blocca le eradicazioni a Trepuzzi
I giudici discuteranno della domanda cautelare il prossimo 4 novembre, data in cui dovrebbe arrivare il responso anche per i territori di Torchiarolo

Il batterio Xylella avanza nonostante le eradicazioni: nuovo focolaio scoperto a Cerano
Il commissario contro i ricorsi al Tar: 'Non si vuole capire che questa perdita di tempo avvantaggia il batterio'
Xylella, Movimento 5 Stelle e comitati scendono in piazza a Torchiarolo: 'Giù le mani dai nostri ulivi' (FOTOGALLERY)
Migliaia di cittadini in marcia

Xylella, il commissario Silletti ammette: 'Il batterio prosegue verso Bari, servono interventi più radicali'
Più di mille ulivi abbattuti tra il Salento e il Brindisino in poco più di due settimane, tuttavia i risultati scarseggiano

Xylella, Legambiente: 'Si continua ad estirpare gli ulivi senza tener conto delle ricerche e delle sperimentazioni in corso'
Il presidente, Francesco Tarantini: 'Continuiamo a ripetere che il batterio si può combattere coniugando opportuni trattamenti a efficaci pratiche di potatura'