Risultati per la parola: CNR
Tra Cnr e Ciheam Bari un accordo per azioni a favore dei Paesi del Bacino
Tra ricerca e innovazione le iniziative per Expo 2015
Per il Cnr c'è inquinamento da arsenico a Taranto
Lo studio conferma l'allarme lanciato da Peacelink
Segnalata in Procura la presenza di arsenico a Taranto
Peacelink ha consegnato la ricerca del Cnr
EXPO 2015: 5 big della ricerca alimentare per rilanciare la Dieta Mediterranea
Un progetto di Cnr Disba, Ciheam Bari, Cra, Enea, Forum on Mediterranean Food Cultures
Tumore al rene, grazie a ricercatori pugliesi la chemio sarà più efficace
Scoperta dai ricercatori del Cnr di Bari una 'proteina' utile a rafforzare l'impatto della terapia

A Taranto il 29° Premio Qualità della Vita al CNR. Il ruolo attivo del Politecnico per la Città
La ricerca, chiave di volta dello sviluppo del Paese e del territorio jonico

Al CIHEAM di Bari seminario su Xylella Fastidiosa e disseccamento rapido dell'olivo
L'evento, che si terrà lunedì 9 marzo, è stato organizzato dietro richiesta del Commissario straordinario Giuseppe Silletti

Progetto Life Alta Murgia, un anno di risultati
Il convegno si terrà domani a Gravina in Puglia

Xylella, M5s a lavoro: primo tavolo multidisciplinare con esperti e associazioni internazionali
Invitati anche Michele Emiliano e il ministro Martina. Intanto i pentastellati richiedono le analisi che dimostrino la effettiva infezione dei 45 ulivi ad Oria.

Exprivia progetterà soluzioni domotiche e tencologie ICT per migliorare la vita degli anziani
La società molfettese parteciperà al progetto ActiveAgeing@Home finanziato dal Miur

Xylella, i pm leccesi ascoltano due docenti dell'Università di Bari
La ricercatrice Maria Saponari e il professor Francesco Nigro hanno esposto i risultati delle ricerche sulla diffusione e le strategie per contrastare il batterio
Clima, situazione allarmante nel Sud Italia: 'Si rischia la desertificazione in meno di un secolo'
A lanciare l'allarme gli esperti del Centro Nazionale Ricerca. Alla base delle preoccupazioni ci sarebbe l'aumento di temperatura delle acque del Mediterraneo
Presentato in Fiera il progetto delle Smart Farm in Puglia: nascono le aziende agroalimentari intelligenti
Il presidente Ugo Patroni Griffi: 'Le imprese facciano un salto culturale'

Poliba, Uniba e Cnr ricevono 3,5 milioni di euro dall'Ue per il progetto 'Laser4Fun'
Parteciperanno anche università di tutta Europa e partner industriali illustri
#Enel, Res Novae: Reti, Edifici, Strade, Nuovi Obiettivi Virtuosi per l’Ambiente e l’Energia (VIDEO)
La fase conclusiva del progetto

Bari, la Manifattura Tabacchi diventerà la nuova sede del Cnr. Decaro: 'Il centro di ricerca riqualificherà il quartiere'
Chiuso l'accordo tra Università di Bari e Invimit Sgr
Bari, l'ex Manifattura Tabacchi ospiterà sei istituti di ricerca del CNR. Decaro: 'Da qui parte la riqualificazione del quartiere Libertà' (VIDEO)
. Il progetto è stato reso possibile grazie al fondo di investimento creato da InvImit Sgr, la società di gestione del risparmio dal Ministero dell’Economia delle Finanze

Reati ambientali in Puglia, rinnovata la convenzione tra Regione e forze dell'ordine. Emiliano: 'Siamo tra le regioni guida di tutta Italia'
L'accordo riguarda il Comando Tutela Ambiente dei Carabinieri, il Comando della Legione Carabinieri Puglia, il Corpo Forestale dello Stato,la Guardia di Finanza, l’Arpa e il Cnr Irsa

Puglia, uno studio Efsa conferma: 'Il batterio Xylella Fastidiosa unico responsabile del disseccamento degli ulivi'
Gli esperti hanno esposto alcune varietà di raccolto al batterio usando gli insetti come vettori

A Bari un workshop per presentare la Rete 'BioNET-PTP': valorizzazione e sicurezza delle produzioni alimentari tipiche pugliesi
Tra gli obiettivi dell'evento c'è quello di promuovere l'inserimento della rete nell’attuale sistema di reti nazionali ed internazionali di ricerca scientifica ed industriale