Imprenditori pugliesi in missione negli USA
Grande opportunità per le PMI pugliesi specializzate nel settore food, ristorazione e turismo
Pubblicato in
Turismo
Enogastronomia
il 22/06/2014 da Redazione
La presentazione della mission in una conferenza stampa alla quale sono intervenuti Giusi Malcangi e Roberto Barillà, rispettivamente presidente e vicepresidente del Consorzio Sapori Mediterranei, Giuseppe Quarto, assessore ai Servizi alla persona della Provincia di Bari, Paola Petruzzelli, dirigente scolastico Istituto Professionale per i Serv. Alberghieri e Ristorazione “Ettore Majorana” di Bari, Rossella Ressa, capo delegazione FAI Bari, Marisa Lapico, naturopata, iridologa e micoterapeuta, e Salvatore Nardò, consulente di direzione (Konsulta Group) e membro dell'American Chamber of Commerce in Italy Puglia, oltre a Luca Caputo, titolare sala ricevimenti Torre Giulia (Cerignola) e Nico Di Lernia, titolare Millennium Salt Village (Margherita di Savoia).
La missione prevede una serata di gala - l'"Award sotto le stelle - Ricerca e Sapori della Cucina Pugliese Arte" - per promuovere la Dieta Mediterranea e i suoi benefici, il turismo e l’arte "made in Puglia". In programma domenica 29 giugno al Gansevoort Luxury Resort, l'evento trasformerà New York nella capitale dell'enogastronomia «Made in Puglia» e vedrà la partecipazione di chef qualificati, tra i quali Pasquale Martinelli che, originario di Mola di Bari, è diventato un vero e proprio punto di riferimento della cucina pugliese negli States fondando la compagnia "Warm palate" (www.warmpalate.com) con un gruppo di giovani e volenterosi personal chef.
Nel corso della serata di gala saranno celebrati i sapori e l'arte pugliesi attraverso l'assegnazione di "Award sotto le stelle" a personalità ed eccellenze pugliesi e americane del settore della distribuzione, dell'enogastronomia, della ristorazione, del turismo, della ricerca e dell'informazione che, con impegno e dedizione hanno contribuito negli ultimi anni a promuovere e valorizzare la Puglia, e sono diventati portavoce del valore del gusto e della bellezza della Puglia sia in Italia che all'estero. I premi consegnati saranno opere in ceramiche del maestro salentino Agostino Branca.