Trasporti, l'annuncio della compagnia aera Swiss: 'Il volo Brindisi-Zurigo diventerà annuale'
Il collegamento, attualmente effettuato tre volte a settimana, verrà operato con due frequenze settimanali, il venerdì e la domenica

La compagnia elvetica SWISS, già presente in
Puglia sugli aeroporti di Bari e Brindisi, ha deciso di consolidare la propria
presenza nella regione. In questo contesto, si inserisce, infatti, la conferma
su base annua – e non più stagionale come sino ad ora avvenuto – del
collegamento già attivo tra l’Aeroporto del Salento di Brindisi e quello di
Zurigo. Con l’inizio della prossima stagione invernale, pertanto, il volo
attualmente effettuato tre volte a settimana, verrà operato con due
frequenze settimanali, il venerdì e la domenica.
“La decisione del vettore di rendere stabile il collegamento Brindisi - Zurigo, uno dei principali hub europei per numero di collegamenti, non deve sorprendere. Il mercato svizzero, infatti, rappresenta uno delle principali aree fonte per il turismo della nostra regione, e del Salento in particolare. La conferma del volo diviene fondamentale quale supporto operativo alle politiche di destagionalizzazione che rappresentano un fattore fondamentale per sviluppare, ulteriormente, la crescita dell’offerta turistica regionale. Il tutto – ha proseguito il Presidente Onesti – senza dimenticare quanto importante sia per i cittadini e per le imprese pugliesi la possibilità di usufruire, in una logica di network globale di destinazioni che solo primari vettori possono assicurare, di collegamenti comodi, efficienti e funzionali, anche per quelli in prosecuzione. Questa nuova iniziativa, non casuale, frutto degli eccellenti risultati ottenuti sul piano delle infrastrutture e della credibilità commerciale raggiunta da Aeroporti di Puglia, porterà ulteriori benefici ai livelli di accessibilità territoriale e renderà ancor più significativo la crescita della componente internazionale che rappresenta, ormai, il tratto distintivo della crescita del traffico passeggeri sui nostri aeroporti”.
“ Con l'ampliamento delle frequenze,
rafforziamo ulteriormente il nostro impegno verso la Puglia. La Svizzera e
l'Italia meridionale saranno collegate tutto l'anno, il che rafforzerà
ulteriormente il traffico turistico tra i due Paesi", afferma Steffen
Weinstok, Responsabile Vendite Italia e Malta del Gruppo Lufthansa.