Press tour sui monti dauni, giornalisti alla scoperta di gusto e arte tra castelli e antichi borghi
Tra le tappe del tour c'è Bovino “uno dei Borghi più Belli d’Italia”, dove gli ospiti hanno visitato il Castello, la Cattedrale e hanno avuto degli incontri con artigiani locali
Sedici giornalisti di
importanti testate italiane e straniere, tra le quali Il Resto del
Carlino, Il Giornale, Il Fatto Quotidiano, Bell'Italia, Moto on the Road,
Viaggi in Bici.com, di
tgcom24,Cooriere.it e
i Viaggi di Dove e tre giornaliste provenienti da Russia, Olanda e
Polonia hanno iniziato un press tour sui Monti Dauni organizzato da
Pugliapromozione all’interno del Progetto di Eccellenza Monti Dauni della
Regione Puglia e del Mibact.
Con il Progetto “Monti Dauni” si intende valorizzare le eccellenze di carattere culturale, religioso, paesaggistico ed enogastronomico dell’area dei Monti Dauni.
“Il nostro obiettivo strategico è quello di potenziare il turismo in Puglia e far allungare la stagione. Per questo una delle attività importanti è il racconto della Puglia, delle bellezze della natura, del paesaggio, della cultura, della storia che anima il nostro territorio. I monti Dauni rappresentano un angolo dell’entroterra di Puglia molto particolare che vogliamo far conoscere attraverso un racconto d’autore: le parole di giornalisti e opinion leader che hanno avuto una esperienza diretta”.
“Abbiamo chiamato
giornalisti delle principali testate a vedere direttamente come sono i Monti
Dauni - spiega l'assessora regionale Loredana Capone -; la bellezza di questi luoghi religiosi, dove il turismo è lento, dei
borghi, molti bandiera arancione o Borghi più belli d’Italia, e la cucina,
fortemente radicata nel territorio, che reinventa la dieta Mediterranea arricchendola
delle sue erbe selvatiche e dei suoi prodotti. Oggi il press tour parte con
questo obiettivo: raccontare la Puglia come una regione autentica, unica con il
suo entroterra che è lo scrigno nascosto che vogliamo svelare, sempre pieno di
sorprese inattese anche fuori dalla stagione estiva”.
Tra le tappe del press tour, Bovino “uno dei Borghi più Belli d’Italia” dove hanno visitato il Castello, la Cattedrale e hanno avuto degli incontri con artigiani locali. Quindi visita all’Ipogeo con degustazione vini DOC Nero di Troia in compagnia dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier) e cena a cura della Scuola di Cucina Castel di Pietra.
E poi ancora partendo da Lago Pescara faranno una passeggiata lungo il sentiero Frassati alla ricerca delle erbe spontanee in compagnia di un Maestro di Cucina della Scuola, quindi sosta a Troia con visita alla Cattedrale e al Museo Diocesano, a Orsara di Puglia con una visita del Borgo antico e di una Cantina ipogea tra le più suggestive di Puglia.
Il press tour proseguirà a Lucera dove visiteranno la Cattedrale, il Museo Comunale, il Castello Svevo Angioino e l’Anfiteatro Romano. Ultima tappa del tour Pietramontecorvino (con visita della Birreria Artigianale Montalto e al Palazzo Ducale, sede della scuola di Cucina Castel di Pietra, Master Class di danza e musica popolare a cura del gruppo OraFolk e cena medievale).