La Regione Puglia illustra il programma del Reddito di Dignità ai sindaci pugliesi. Emiliano: 'Avvisi pubblicati entro giugno' (VIDEO)
Entro fine aprile verrà stilato il regolamento previsto dalla legge, poi verrà attivata una piattaforma telematica
Grande
successo per l’incontro organizzato
dalla Regione per illustrare ai sindaci pugliesi il sistema ReD. La Puglia sarà la prima regione ad organizzare un sistema coordinato che permetterà a tutti i cittadini pugliesi in difficoltà
di ricevere un compenso ed essere reinseriti nel mondo del lavoro. La Regione
investirà ogni anno una cifra vicina ai 70 milioni di euro destinati a circa
20mila nuclei familiari che si trovano sotto la soglia di povertà.
“L’obiettivo – ha dichiarato
il governatore Michele Emiliano - è pubblicare gli avvisi a giugno. Dobbiamo capire
chi ha bisogno del reddito. Stiamo cominciando a scrivere il regolamento previsto
dalla legge, sarà quello che farà effettivamente funzionale il Reddito di
dignità. Lo stiamo scrivendo con l’aiuto dei sindaci, degli assessori ai
servizi sociali e alle politiche attive del lavoro perché questa è una misura che
interessa tutti i pugliesi”.
Presenti all’incontro gli assessori regionali Salvatore
Negro e Sebastiano Leo, i docenti Vito
Peragine e Anna Maria Candela, che hanno curato il programma del Red, e la
consigliera regionale per l’attuazione del programma Titti De Simone.
Le fasi propedeutiche
Il Reddito di Dignità potrebbe essere pronto entro
giugno, così come dichiarato dal presidente Emiliano. Entro la fine di aprile
verrà stilato il regolamento attuativo della legge regionale, poi si passerà al
piano di comunicazione e ai protocolli di intesa con partenariato. Tra aprile e
maggio si procederà con l’attivazione della piattaforma telematica Red, a giugno
saranno pubblicati gli avvisi. Emiliano ha auspicato ad un sistema
organizzativo “leggerissimo e autoportante” in modo tale da azzerare i costi e
destinare più denaro possibile alle persone in difficoltà.
Il governatore ha concluso sottolineando l’importanza del
ReD: “Le politiche attive del lavoro, il Welfare e il governo della Regione
Puglia si uniscono in un permanente tentativo di dialogo su tutti i temi più
importanti. Questo è
un impegno fondamentale, è in ballo l’intero
sistema del Welfare della Regione Puglia”.