A Lecce le web star del momento per il progetto 'Giovani e Web Puglia' firmato Regione Puglia
Ospiti i The Frenchmole, Alberico De Giglio, Party Rock Salento. Al timone Antonio Stornaiolo
Se fosse un concerto diremmo che è
già sold out, ma non lo è, e questo rende il suo successo ancora più
straordinario. Sono centinaia a oggi le prenotazioni all’evento voluto
dall’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Loredana Capone che oggi alle Officine Cantelmo di Lecce, porterà le web star del
momento a confrontarsi sul connubio “Giovani e web”. Dai The Frenchmole,
youtubers che vantano quasi 290mila iscritti e circa 34milioni di
visualizzazioni, ad Alberico De Giglio, con i suoi 404mila iscritti su youtube
e 150mila su twitter e facebook, al salentino Giampaolo Morelli dei Party Rock
Salento, il messaggio sarà #comenoncaderenellarete.
“Perché sette minori su dieci
navigano in rete quotidianamente – ha detto l’assessore Loredana Capone - e ci
restano per almeno 52 minuti. Perché a questo si aggiunge che il 62,1% degli
italiani abita costantemente la rete e i social network. Perché il rapporto tra
giovani – tecnologia e web è una delle più importanti sfide del futuro, la principale
se teniamo conto che è proprio sul tema delle tecnologie e della rete che si
gioca la partita dell’Europa 2014-2020 con l’obiettivo tematico di Agenda
digitale. E’ davvero facile intuire, allora, che qualsiasi comunicazione,
politica, istituzionale, etica e imprenditoriale, sarà diretta e centrata solo
se si mostrerà capace di interagire strategicamente con questi mezzi. La
Regione Puglia vuole essere attenta e partecipe di questo cambiamento, per
garantire ai cittadini nuove e adeguate forme di difesa utili ad affrontare
questo nuovo viaggio e per stimolare giovani e meno giovani a comprendere i
pericoli della rete senza, però, trascurarne le straordinarie potenzialità”.
Se è vero, infatti, che non
avvalersi di questo strumento significherebbe essere tagliati fuori dal mondo è
vero anche che è indispensabile tutelarsi dai rischi cui fruendone ci si
espone: dal furto d'identità al cyberbullismo, alla diffusione di commenti e
immagini offensivi, all'adescamento e alle violenze sessuali online, alla
proposta di contenuti porno e pedopornografici.
Con questo obiettivo nasce l’iniziativa
regionale “Giovani e web Puglia”: da un lato stimolare i giovani, attirati
dalle web star, ad acquisire maggiore consapevolezza delle potenzialità e dei
rischi dello ‘strumento internet’; dall'altro informare e formare gli adulti
(docenti, genitori) per essere preparati ad affrontare uno dei principali nodi
di questo presente, da cui passa parte del futuro delle nuove generazioni ma
anche la possibilità concreta di influenze che possono deviare e mettere a
rischio l'incolumità stessa di un ragazzo che ingenuamente si affaccia
sull'oceano dei flussi virtuali.
La tappa leccese è una delle
numerose iniziative messe in campo dalla Regione Puglia e vedrà al timone un
moderatore d’eccezione: l’attore e conduttore televisivo Antonio Stornaiolo.
Per l’edizione 2015 del progetto, infatti, il governo regionale ha voluto
integrare la campagna di sensibilizzazione con nuovi mezzi e linguaggi
contemporanei, con strumenti che fossero in grado di “parlare” ancora più
direttamente agli adolescenti e ai giovani. A questo scopo, con il supporto
professionale di Stornaiolo, è stata realizzata una campagna video virale per
invitare all’uso consapevole della rete. Già nel 2013, con la prima edizione
del progetto, la Regione Puglia aveva realizzato e pubblicato, in
collaborazione con la Scuola di Telecomunicazioni delle Forze armate di
Chiavari, una guida con i consigli pratici per una navigazione sicura.