Bari, presentata la RobocupJr Italia 2016: ad aprile la gara di robotica tra le scuole italiane
L'evento sarà ospitato dalla Fiera del Levante, con 150 squadre che si sfideranno per quattro giorni a colpi di rescue, theatre, dance e soccer,

È stata presentata questa mattina a Palazzo
di Città l'ottava edizione delle gare nazionali di robotica RobocupJr Italia,
in programma alla Fiera del Levante di Bari, dal 27 al 30 aprile prossimi. RobocupJr è una rete nazionale di scuole che ogni anno organizza
le gare italiane di robotica riconosciute a livello internazionale. Quest’anno
è Bari a ospitare la manifestazione, con 150 squadre che si sfideranno per
quattro giorni a colpi di rescue, theatre, dance e soccer, ospiti dell’Istituto
“Japigia1 - Verga”, la prima scuola del primo ciclo del Sud ad aver organizzato
RobocupJr Italia.Alla presentazione sono intervenuti l'assessora comunale alle Politiche
educative a giovanili Paola Romano, l’assessore regionale allo Sviluppo
economico Loredana Capone, il direttore generale dell’Ufficio scolastico
regionale Anna Cammalleri, il segretario generale della Camera di Commercio
Angela Partipilo, i dirigenti scolastici dell’Istituto comprensivo “Japigia 1 –
Verga”, Patrizia Rossini, e del “Galileo Ferraris” di Vercelli, Giovanni
Marcianò. L'evento barese è
sostenuto da Comune, Regione Puglia, Camera di Commercio e aziende locali e
nazionali. Per far fronte alle spese è stata attivata anche una piattaforma di
crowdfunding.
“L'amministrazione - ha esordito Paola Romano - appoggia questa iniziativa
con entusiasmo perché rappresenta una grande opportunità per Bari in quanto,
avere in città millecinquecento ragazzi che si interessano di robotica e che la
utilizzano non solo come metodo didattico ma anche come veicolo di trasmissione
delle conoscenze e possibilità di vivere la scuola come un'esperienza
performante, apre orizzonti inimmaginabili per le giovani generazioni e per
l'intera comunità. È la prima volta che una città del Mezzogiorno ospita un
evento del genere, circostanza che ha richiesto un notevole impegno e una
stretta collaborazione con Regione, Camera di Commercio, Ufficio scolastico
regionale e con i privati che hanno aderito all'invito. Il prossimo obiettivo è
di rendere l'intera Puglia un polo avanzato della robotica educativa”.“Questa iniziativa - ha dichiarato Loredana Capone - dimostra che la
Regione ha deciso da tempo di investire seriamente sull'innovazione. Nel caso
specifico, RobocupJr riunisce diverse competenze in una democrazia nuova, nel
segno della conoscenza di nuovi codici e di nuove modalità di apprendimento che
migliorano notevolmente l'approccio alla tecnologia”.“