Bari: la Giunta approva il progetto per la ristrutturazione dei locali che ospiteranno Porta Futuro 2
L'assessora alle Politiche educative, Paola Romano: 'Consegneremo ai giovani baresi un centro servizi innovativo'
Porta Futuro 2, finanziato dalla Regione Puglia con 4.500.000 euro, prevede un importante intervento infrastrutturale di recupero dell’immobile e sarà dedicato soprattutto alle esperienze di innovazione sociale e di start-up di impresa, accogliendo al proprio interno anche una porzione residenziale per incubare nuove iniziative imprenditoriali secondo una logica di turn over.
L’area interessata comprende il piano terra e il primo piano della ex Manifattura Tabacchi, lato via Ravanas.
“Stiamo procedendo spediti - commenta l’assessora Romano - in modo da consegnare alla città e, in particolare, ai giovani, un centro servizi innovativo interamente dedicato alla formazione e all’incrocio tra domanda e offerta di lavoro. Oggi abbiamo portato in giunta il progetto preliminare, il prossimo step prevede l’approvazione di quello definitivo che contiamo di mandare in gara entro la fine dell’estate. Quindi nella prima metà del 2017 potremo inaugurare anche la fase 2 di Porta Futuro. Mentre per quanto riguarda la fase 1, i lavori stanno andando avanti come previsto con i piccoli lavori di manutenzione dei locali. Abbiamo anche terminato la formazione dei dipendenti comunali, stiamo per avviare la gara per la gestione della struttura e abbiamo già acquistato gli arredi. Entro settembre certamente daremo il via ai servizi”.