A Bari la nuova infrastruttura con velocità di connessione fino a 100 Mbps: più competitività per le imprese
Vodafone Italia ha investito circa 19 milioni di euro per l'accelerazione digitale

Vodafone Italia attiva a Bari e nel distretto
industriale di Modugno il servizio in fibra ottica con velocità fino a 100
Mbps. Un'accelerazione digitale che, con un investimento da parte di Vodafone
di circa 19 milioni di euro, dota la città di un'infrastruttura di rete fissa
innovativa, con benefici e maggiore competitività per cittadini, imprese e
Pubblica Amministrazione.
L'iniziativa è stata presentata nel corso di una
conferenza stampa tenutasi stamane a Palazzo di città alla presenza
dell'assessore all'Innovazione tecnologica Angelo Tomasicchio e di Michelangelo
Suigo, responsabile Affari Istituzionali e Governativi di Vodafone Italia.
“Voglio ringraziare gli amministratori di Vodafone per aver scelto di investire su Bari con un progetto così importante - ha esordito l’assessore Tomasicchio -. Con fondi totalmente privati siamo riusciti a coprire in maniera capillare il territorio cittadino e la zona industriale tra Bari e Modugno offrendo a imprese e cittadini un’infrastruttura tecnologica all’avanguardia che ci offrirà la possibilità di raggiungere velocità di connessione e trasmissione di dati, elementi fondamentali per lo sviluppo e la competitività delle imprese e del territorio. Bari risulta essere infatti la prima città metropolitana del sud Italia in cui Vodafone ha fatto un investimento così consistente portando la nostra città all’attuale 80% di copertura di territorio, che entro l’estate raggiungerà il 100%. Questa infrastruttura innovativa si integra perfettamente con il lavoro che l’amministrazione comunale sta portando avanti per costruire la “cittadinanza digitale” grazie ad un accordo con l’Università che con noi si è impegnata nel processo di alfabetizzazione digitale. Chiediamo anche ai soggetti privati che stanno investendo sulle potenzialità di Bari e dei baresi di partecipare a questa crescita garantendo a tutti il diritto ad accedere a strumenti innovativi ed efficaci come la fibra ottica”.
Grazie alla nuova infrastruttura di rete con tecnologia FTTC (Fiber to the
Cabinet), che consente velocità di connessione fino a 100Mbps in download
e fino a 20Mbps in upload, i cittadini di Bari possono usufruire di una rete
"a prova di futuro", che consente di utilizzare servizi sempre più
avanzati e applicazioni ad alta intensità di banda, quali streaming di video in
alta definizione, connessioni multidevice e online gaming. Anche la pubblica
amministrazione e le tante imprese presenti nel distretto industriale di
Modugno potranno beneficiare di una rete in grado di veicolare servizi
sempre più evoluti, come il cloud, lo smart working e le video conferenze in
alta definizione.
L'attivazione del servizio in fibra ottica a Bari è parte integrante del piano
di investimenti di Vodafone per lo sviluppo di reti e servizi a banda
ultralarga in Italia. In Puglia sono oltre 200 milioni di euro l'impegno
complessivo di Vodafone per l'estensione delle reti fisse e mobili, 4G e fibra,
di nuova generazione. Oltre a Bari la fibra Vodafone fino a 100Mbps è già
presente in regione a Lecce, Taranto e Brindisi, mentre il 4G è attivo in 209
comuni pugliesi.
Con Bari salgono ad oltre 200 le città italiane in
cui è disponibile la fibra Vodafone e sono 6100 i comuni raggiunti dalla
rete mobile di ultima generazione 4G per un totale del 95% della popolazione
italiana.