Cantieri di cittadinanza con retribuzioni da 400 euro: i progetti del Comune di Bari
L'assessora Paola Romano: 'sono le scommesse che intendiamo vincere'
Non possiamo permetterci retorica sul lavoro, ma non facciamo retorica se vi diciamo che insieme possiamo provarci. Anzitutto, da lunedì raccoglieremo le manifestazioni di interesse di tutti coloro che vorranno ospitare nelle loro imprese, associazioni riconosciute e non, onlus ecc, un cantiere di cittadinanza" ha commentato l'assessore Paola Romano.
"Ci riapproprieremo poi della manifattura tabacchi: da gennaio partiremo con porta futuro, utilizzando solo una piccola porzione dell'immobile e intanto ristruttureremo i restanti 4000 mq, per aiutare i giovani a trovare lavoro. Spesso le aziende, come la Bosch ad esempio, hanno bisogno di diplomati di scuole professionali. Si fermano, però, davanti all'impossibilità di trovare un'offerta di lavoratori adeguata, persone che parlino almeno due lingue ad esempio. Se noi Comune insegnassimo agli inoccupati una seconda lingua, forse riusciremmo a raggiungere il risultato sperato. Li prepariamo noi, a patto che loro li assumano. Proveremo anche ad aiutare i giovani a creare start up d'impresa. "
Questi sono solo esempi di alcune delle attività che il Comune di Bari vuole mettere in pratica, " sono le scommesse che intendiamo vincere. Su proposta dei sindacati Istituiremo quanto prima un tavolo permanente con le parti sociali per trovare ogni mezzo necessario al superamento della povertà nella nostra Bari. Un osservatorio seguirà passo dopo passo le nostre attività" ha concluso l'assessora.