
Sarà un’azienda tarantina a
realizzare la distribuzione della fibra
ottica a Bucarest, capitale della Romania.
“Impianti Engineering s.r.l.” è un classico esempio di colonizzazione al contrario.
Partita da Castellaneta nel 2013, ma con sede legale in Taranto, raccogliendo
la decennale tradizione artigiana e imprenditoriale del suo amministratore
unico Vito Pinto, ha bruciato tappe su tappe fino a consolidarsi come riferimento territoriale per la
realizzazione di impianti ad alto valore tecnologico.
L’esperienza romena è il primo
concreto passo oltre confine di questa azienda con solide radici locali. Esiste già una sede a Tunisi, infatti,
pensata per intercettare i mercati dei paesi africani affacciati sul
Mediterraneo, ma a Bucarest “Impianti Engineering s.r.l.” andrà con uomini e
mezzi a giocarsi una partita importante. Oltre alla rete in fibra ottica,
infatti, in Romania l’azienda si occuperà
degli impianti elettrici e tecnologici di ben due ipermercati.
Insomma, orgoglio da esportazione
che in patria è già spendibile. Perché “Impianti Engineering s.r.l.” è artefice
dell’efficientamento energetico di “Masseria
Fruttirossi”, azienda impegnata nella coltivazione e trasformazione di
melagrane, bacche di goji e aronia, attualmente l’investimento industriale più
corposo in provincia di Taranto, dopo il complesso siderurgico. Non è
assolutamente casuale il paragone: se quest’ultimo è ancora foriero di
inquinamento e polemiche, “Masseria
Fruttirossi” è simbolo di uno sviluppo sostenibile che valorizza il comparto
agricolo e punta all’innovazione.