'Dialoghi di Trani', Hackaton studentesco Exprivia: premiati gli studenti del liceo scientifico 'Vecchi' di Trani
Gli studenti hanno esplorato correlazioni tra l’afflusso turistico in Puglia, i prezzi di accesso alle attrazioni culturali e le infrastrutture del territorio
Con il supporto dei giovani informatici di Exprivia, i ragazzi sono stati coinvolti in un laboratorio di programmazione informatica collaborativo durante il quale hanno lavorato insieme alla co-creazione di strumenti di analisi digitale in grado di produrre informazioni utili generate da una grande mole di dati. Obiettivo dei due migliori progetti è stato quello di interpretare i dati raccolti e individuare correlazioni tra i flussi turistici in Puglia da una parte e i prezzi di accesso alle attrazioni culturali e le infrastrutture del territorio dall’altra; attraverso la forte componente visuale delle tecnologie di “Data Visualization” è stato possibile trasformare la fredda dimensione numerica e digitale dei dati in comunicazioni comprensibili e ricche di spunti di interesse.
“Con il sostegno ai Dialoghi di Trani – ha commentato Domenico Favuzzi, presidente di Exprivia Spa – e, nello specifico, con la promozione di questa iniziativa rivolta agli studenti, abbiamo voluto ribadire l’importanza che il ruolo della cultura ha nella formazione delle persone e in particolar modo dei più giovani. In un mondo interessato da una celere trasformazione digitale è necessario continuare a innovare per interpretare al meglio i continui mutamenti in atto nella società e siamo convinti che l’innovazione derivi da cultura e conoscenza. E’ attraverso la contaminazione tra competenze diverse che possiamo realmente contribuire al cambiamento e allo sviluppo”.