Il Sistema ITS Puglia arriva a Bari, doppio appuntamento nel capoluogo regionale. Il programma completo

Dopo le tappe di Barletta, Lecce, Francavilla Fontana, Foggia
e Taranto, il Sistema ITS Puglia arriva a Bari
con un doppio appuntamento in programma oggi: al mattino nella sala consiliare della Città
Metropolitana di Bari con una sessione destinata alle scuole e nel pomeriggio
nella sede di Confindustria Bari-Bat, con un momento rivolto alle aziende.
Programma
Sala Consiliare Città Metropolitana di Bari
Moderatore:
Dott. Cesare Pierpaolo De Palma – Confindustria Education
Ore 9 Apertura Lavori
·
Assessorato
Regione Puglia
·
USR
·
Città
Metropolitana di Bari: Avv. Vito Lacoppola
·
ITS
Cuccovillo: Lucia Scattarelli - Presidente
Ore 9.30 Il canale formativo ITS
Sarà
preparata una presentazione comune per tutti gli eventi che dovrà descrivere
cosa è il Sistema ITS e come opera in Puglia. La parte finale della
presentazione si differenzierà a seconda dell’utenza (scuola, aziende o
studenti/famiglie).
Ing. Roberto Vingiani – Direttore ITS
“Antonio Cuccovillo”
Ore 10 Promozione della cultura tecnico
scientifica
Molto
importante è far comprendere il ruolo degli ITS nella promozione della cultura
tecnico-scientifica.
Prof. Federico Pirro
10.30 Orientamento professionale: approcci e
metodologie
Importante
è, anche, far comprendere alle scuole l’importanza di un orientamento
professionale anche in uscita, ovvero far meglio comprendere la realtà de
mercato al fine di vitare che vengano effettuate dai ragazzi delle scelte che
non rispondano alle esigenze reali.
Dott. Angelo Silvestri, ANPAL Servizi
Ore 11 Testimonianze di Studenti ed Aziende
Ogni ITS porta la testimonianza o studenti e
aziende.
·
ITS CUCCOVILLO: Bosch – Salvatore Ercole
·
ITS AGROALIMENTARE PUGLIA: Patricia Emilia
Barbieru (Diplomata)
·
ITS AEROSPAZIO PUGLIA: Giuseppe Cito
(Diplomando)
·
APULIA DIGITAL MAKER: Giovanna Napolitano (Diplomata)
·
ITS LOGISTICA PUGLIA: IODICE Maria Francesca
(Diplomanda)
·
ITS TURISMO PUGLIA: Davide Sgaramella
(Diplomando)
Ore 11.30 Pausa caffè
Ore 11.45 Gruppi di Lavoro/Tavoli tematici: contributi per il
potenziamento del canale formativo ITS
Le opportunità e i progetti di crescita del
canale formativo nazionale. Saranno trattate le seguenti tematiche:
·
Alterna Scuola-Lavoro, ovvero come può l’ITS
supportale l scuole nella realizzazione di tali percorsi
·
Industria 4.0, ovvero l’importanza delle
competenze 4.0 e la collaborazione per raggiungere un livello elevato
·
Misure di accompagnamento al lavoro, ovvero
attività da avviare già all’interno dei percorsi scolastici
·
Prof.
Antonio Guida, StartNet
·
Dott.
Michele Di Benedetto, Omron Electronics
·
Dott.
Angelo Silvestri, ANPAL Servizi
Ore 12.45 Report dei gruppi di lavoro
Ore 13 Chiusura lavori
EVENTO PER LE AZIENDE
Confindustria Bari – Bat
Moderatore: Cristina Ferrigni – giornalista
Telebari
Ore 15 Apertura Lavori
·
ITS Cuccovillo: Lucia Scattarelli -
Presidente
·
Assessorato Regione Puglia
·
USR
·
Confindustria Bari-Bat:
Ore 15.30 Il canale formativo ITS
Cos’è il Sistema ITS e come opera in Puglia?
Ing. Roberto Vingiani – Fondazione ITS
“Antonio Cuccovillo”
Ore 16 Formazione professionalizzante e Imprese: una integrazione
indispensabile
L’interazione tra la formazione
professionalizzante effettuata dagli ITS e le imprese.
Dott. Stefano Marastoni – ARTI Puglia
Ore 16.30 Pausa caffè
Ore 16.45 Tavola Rotonda: L’esperienza delle Aziende all’interno degli
ITS
·
Acquisizione dei fabbisogni formativi
·
Docenze
·
Stage
·
Vantaggi per le aziende (assunzioni, progetti)
·
Interventi da parte del pubblico
·
ITS AEROSPAZIO PUGLIA: Maurizio Romanazzo -
Leonardo spa
·
ITS AGROALIMENTARE PUGLIA: Michele Zema -
CSQA Certificazioni
·
APULIA DIGITAL MAKER: Luciana Zambetti -
SolidEngineering
·
ITS LOGISTICA PUGLIA: Aldo Catenuto - Ladisa
srl
·
ITS CUCCOVILLO: Aldo Papaleo - Mermec spa
·
ITS TURISMO PUGLIA: Massimo Donato Salomone -
Confindustria Puglia sez. Turismo
Ore 17.30 ITS ed Alto Apprendistato
Presentazione alle aziende dell’opportunità
dei contratti di apprendistato da sottoscrivere per gli studenti ITS.
Tale tematica fa parte di un progetto
nazionale realizzato da Umana, che potrebbe presentare tali opportunità, o
comunque è un intervento che potrebbe vedere coinvolte delle APL
Umana spa
Ore 18 Chiusura lavori
Il
Sistema delle sei Fondazioni ITS della Regione Puglia, con il sostegno dell’Ufficio Scolastico
Regionale, dell’Assessorato regionale all’Istruzione e alla Formazione ed
“ARTI” – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione della Regione
Puglia, ha reso possibile una rete strutturata di attività comuni attraverso
un’organizzazione coordinata e unitaria, finalizzata alla conoscenza delle
reali opportunità che questo sistema formativo di Alta specializzazione offre
ai giovani.