Ryanair, il Codacons presenta esposto in Procura: 'Più risarcimenti o si proceda per il reato di truffa'
La normativa prevede una compensazione pecuniaria nei casi in cui la cancellazione non sia comunicata almeno due settimane prima della partenza

Il
Codacons presenterà oggi un esposto alla procura di Bari (e a quelle di Roma,
Bergamo e Cagliari) denunciando la compagnia aerea Ryanair per il caos delle
cancellazioni dei voli e chiedendo sostenendo che, se ai passeggeri non saranno
riconosciuti risarcimenti per i danni subiti, oltre ai rimborsi dei biglietti,
si proceda per il reato di tuffa. "Abbiamo deciso di rivolgerci alla
magistratura affinché sia fatta luce sul comportamento della compagnia aerea
sotto il profilo penale, e perché siano pienamente tutelati i diritti dei
passeggeri - spiega in una nota il presidente Carlo Rienzi - Numerosi
passeggeri contattano il Codacons denunciando disagi enormi e danni economici
per la cancellazione del volo a ridosso delle date di partenza". "E'
evidente - sostiene il Codacons - che il solo rimborso del biglietto non è un
indennizzo sufficiente: la normativa prevede espressamente una compensazione
pecuniaria nei casi in cui la cancellazione non sia comunicata almeno due
settimane prima della partenza".