
Bitonto partecipa a ‘S.M.A.R.T. Puglia’, progetto che
permetterà a cento neodiplomati pugliesi con specializzazioni tecniche di
svolgere quattro mesi di tirocinio in aziende selezionate di cinque paesi esteri
(Belgio, Germania, Irlanda, Malta e Regno Unito). Dopo l’esperienza vissuta
all’estero, ai partecipanti più meritevoli sarà offerta la possibilità di un
secondo tirocinio in aziende pugliesi, con l’obiettivo di rafforzare
ulteriormente le competenze acquisite e le possibilità di inserimento sul
mercato del lavoro.
I tirocini avranno come obiettivo quello di formare tecnici
della programmazione e dello sviluppo di programmi informatici, tecnici della
progettazione ed elaborazione di sistemi di risparmio energetico e tecnici
dell’automazione dei processi produttivi: tre specifiche figure professionali
nel settore tradizionale della meccanica, ritenuto trainante dalla Regione
Puglia nell’ambito del processo di rinnovamento e modernizzazione delle
politiche pubbliche per la ricerca e l’innovazione i cui principi ed azioni
chiave sono riassunti nel documento Smart Puglia 2020.
Il progetto, che avrà una durata complessiva di 24 mesi
sino a settembre 2020, è coordinato dal Comune di Bitonto, capofila dell’Ambito
sociale di zona Bitonto-Palo del Colle, e coinvolge sette istituti superiori
della provincia di Bari (“Marconi” e “Panetti” a Bari, “Galilei” e “Volta-De
Gemmis” a Bitonto, “Bachelet” a Gravina in Puglia, “Salvemini” a Molfetta e
“Agherbino” a Putignano) unitamente all’associazione di imprenditori Federimprenditori
e al Gruppo di azione locale Conca Barese.