Polignano a Mare omaggia i 60 anni di 'Nel blu dipinto di blu' di Modugno con una nuova coppa gelato
Il 'Super Mago del Gelo', storica gelateria della città, ha deciso di rendere omaggio a mister 'volare' con una nuova specialità

Polignano a Mare è conosciuta in tutto il mondo per il
suo caratteristico centro storico, per i promontori e le falesie a picco su un
mare cristallino… e per essere la “Città del Gelato”. Tra i locali storici
ricordiamo Mario Campanella il “Super Mago del Gelo”, dal 1935 meta
di turisti e famiglie.
Polignano è anche il paese che ha dato i natali
a Domenico Modugno, che tra l’altro era “di casa” al Super Mago, in
quanto grandissimo amico del proprietario Mario. E proprio per
celebrare la canzone italiana più famosa al mondo, “Nel blu dipinta di
blu”, scritta da Franco Migliacci e cantata da Modugno a Sanremo nel lontano
1958, che la figlia di Mario, Anastasia, ha voluto celebrare Modugno con
la coppa gelato “Volare”, che da oggi potete gustare nello storico
locale.
“Il vetro che contiene il gelato presenta
delle onde che ricordano il mare tanto amato da Domenico. I
due ventagli-cialde ricordano le sue due braccia aperte quando
intonava il ritornello “volare”. Abbiamo scelto poi come gusti
il pistacchio, originario della Sicilia che ci ricorda quando Modugno
si “spacciava” siciliano per accentuare le sue origini
meridionali.
Invece la nocciola perché ricorda i colori della
sua carnagione. Io me lo ricordo come se fosse ieri... Il cacao e
le noccioline ricordano i colori e il brio del suo volto e
capelli. Lapanna ci ricorda lo spumeggiare delle onde del mare o
le nuvole di panna che rievocano la personalità spumeggiante e libera di
volare di Modugno. Il liquore San Marzano, prodotto nella vicina Taranto, si
abbina meravigliosamente con queste creme di gelato alla frutta secca. Il tutto
rievoca l’allegria di un uomo sanguigno e passionale del sud.