Modugno, via i tralicci e la linea elettrica dal quartiere Cecilia. Il sindaco Magrone: 'Ora ci sono impegni formali'
I lavori di interramento dureranno circa 6 mesi

Saranno eliminati tralicci e linea elettrica ad alta
tensione nel cuore del quartiere Cecilia, area densamente popolata del Comune
di Modugno: per il progetto che prevede l'interramento dell'elettrodotto sono
infatti stati acquisiti impegni formali e finanziamenti.
Lo rende noto il sindaco di Modugno, Nicola Magrone, dopo aver partecipato ad
un incontro con la Regione Puglia, il gruppo Terna, la società Ferrotrmviaria e
il comune di Bari finalizzato alla conclusione di un accordo sulle modalità di
attuazione del progetto di prolungamento della Ferrovia Metropolitana “Bari
Centrale - Quartiere San Paolo”.
Si tratta di una linea aerea ad Alta Tensione della potenza di 150 KV che segue
parallelamente la fascia di scavo dei lavori ferroviari lunga ben otto
tralicci, nel cuore di un quartiere densamente popolato e da decenni
condizionato dal pericolo ambientale che lo stesso elettrodotto rappresenta.
Lo smantellamento dell’elettrodotto libererà gli abitanti del quartiere
Cecilia, in special modo quelli di via G. La Pira e di via Liguria sovrastati
dalla linea ad alta tensione, dalla presenza ingombrante di tralicci e cavi che
sono fonte di inquinamento da elettrosmog, e come tale fattore di insalubrità
dell’ambiente, oltre a costituire uno sfregio estetico/paesaggistico.
Ad oggi è stato redatto un progetto preliminare che è servito per ottenere il
finanziamento regionale alla sua attuazione.
I lavori di interramento dureranno circa 6 mesi. L’intesa raggiunta ieri sarà
formalizzata con la stipula di una convenzione che avverrà entro il mese di
luglio.