Covid, il nuovo dpcm vieta gli sport di contatto: chiusi i playground a Bari
Resta aperto solo lo skate park, ma l'amministrazione comunale è in attesa di elenco ufficiale del Ministero dello Sport che indichi quali sono gli sport di contatto

Il comune di Bari ha chiuso le aree pubbliche riservate agli sport di contatto. Secondo quanto previsto dal nuovo dpcm del 13 ottobre, sono vietate tutte le discipline sportive definite “di contatto” praticate in modo amatoriale.
“Non aver mai avrei
voluto mettere i lucchetti ai cancelli e chiudere i playground e i punti sport
che con tanto impegno ed entusiasmo abbiamo inaugurato e fatto vivere in questi
anni – spiega Pietro Petruzzelli, assessore allo sport del comune di Bari -. Perché
qui non solo si fa sport, ma si sta insieme, si fa comunità. E purtroppo in
questo periodo dobbiamo ridurre le occasioni di socializzazione per limitare la
diffusione del contagio. Una decisione difficile e sofferta ma inevitabile
perché la salute viene prima di tutto. Per ora lo skate park rimane aperto
perché siamo in attesa di un elenco ufficiale del Ministero dello Sport che
indichi quali sono gli sport di contatto.
Per fortuna però gli
sport che all'interno di società sportive dilettantistiche vengono praticati
nel rispetto dei protocolli possono continuare”.