'Bimbimbici', domenica a Bari la 19esima edizione della pedalata dedicata a bambini e ragazzi
L'arrivo è fissato al parco di Punta Perotti, dove i partecipanti potranno divertirsi e visitare il gazebo dell'associazione Fiab Bari Ruotalibera
Torna domenica 13 maggio, in contemporanea in 200 città
d'Italia, "Bimbimbici", la pedalata in sicurezza promossa da FIAB -
Federazione Italiana Amici della Bicicletta. La tradizionale pedalata, per
incentivare i giovani e giovanissimi all'uso della bicicletta negli spostamenti
quotidiani, a partire dal bike2school, partirà con sei diversi bicibus dai
seguenti capolinea:
ore
9 Prato
La Gemma - Carbonara
ore 9 Opera
Don Guanella - G. Petroni
ore
9 sede
Polizia Locale - Iapigia
ore
8.45 stazione
metropolitana Tesoro - San Paolo
ore
8.45 Villaggio del
Lavoratore - Stanic
ore
8.45 Piazza della Torre -
Torre a Mare
L'arrivo è fissato al parco di Punta Perotti, dove i
partecipanti potranno divertirsi e visitare il gazebo dell'associazione Fiab
Bari Ruotalibera. Il ritorno seguirà il percorso al contrario. Pattuglie della
Polizia locale scorteranno i partecipanti.
Alla manifestazione sarà affiancato il concorso
cittadino di disegno rivolto ai ragazzi delle scuole dell'infanzia,
primarie e secondarie di 1° grado e finalizzato a evidenziare i vantaggi che, a
tutti i livelli, l'uso della bicicletta comporta. I disegni, che potranno
rappresentare liberamente i personaggi dei Supereroi su fogli formato A4,
dovranno essere consegnati entro e non oltre il 27 maggio, previo appuntamento
telefonico (338 3118834), presso la sede dell'associazione, in via De Nittis
42. Sul retro dovranno essere riportati i dati dell'alunno/a, della scuola e di
un insegnante referente, un numero di telefono e un indirizzo mail attivo.
La premiazione avverrà presso la sede della Polizia locale,
in via Aquilino 1, giovedì 7 giugno, alle ore 10.
"Questa grande storica manifestazione ciclistica
- ha spiegato l'assessore Petruzzelli - che da anni allieta la nostra
città, parte dai bambini che costituiscono gli agenti di cambiamento di una
società, perché hanno la straordinaria capacità di 'imporre' ai genitori
cambiamenti virtuosi negli stili di vita. L'amministrazione è da sempre in
prima linea nella promozione della cultura della ciclabilità, e crediamo che lo
spostamento casa-scuola in bici dei ragazzi sia un asset fondamentale per
favorire questa cultura. Tuttavia, sappiamo bene che a volte le due ruote
scontano una concezione di veicoli fatti esclusivamente per il tempo libero e
non come un mezzo di trasporto adatto a tutti gli spostamenti urbani. Nel
ringraziare gli sponsor della manifestazione, voglio sottolineare che ogni euro
investito in favore di iniziative come questa ha un ritorno almeno doppio,
perché contribuisce in modo decisivo alla crescita del senso civico della
comunità: è appurato che ogni sportivo in genere dimostra una maggiore
sensibilità verso il bene comune".
"Siamo ormai giunti alla 19° edizione di Bimbinbici -
ha ricordato Roccaldo Tinelli - evento a carattere nazionale della
Fiab che coinvolge i ragazzi fino ai 13 anni di età. Su Bari siamo riusciti a
coinvolgere oltre millecinquecento persone, e negli anni abbiamo aumentato il
numero dei percorsi interessati dalla ciclopasseggiata (l'edizione 2018 ne
conta sei), confidando sull'appoggio della Polizia locale e delle associazioni
e il sostegno dell'Unesco. Negli ultimi due anni abbiamo pensato di allargare
anche la platea dei partecipanti organizzando, a margine della manifestazione,
il concorso di disegno per le scuole a tema 'la bicicletta è per tutti',
dedicato ai piccoli con disabilità. Quest'anno distribuiremo, inoltre, su
richiesta, anche un sacchetto pieno di alimenti per celiaci. Vi è anche il
concorso fotografico 'Biciclet-ti-amo', una divertente attività ideale da
svolgersi nel periodo estivo".