#ItaliaFrancia al San Nicola, Ventura pronto all'esordio:'Che bello tornare a Bari'
Il Ct azzurro in conferenza:'Riprendere e migliorare il lavoro fatto da Antonio Conte'

Tutto pronto per la sfida
tra Italia e Francia in programma questa sera allo stadio San Nicola di Bari.
Una gara dal sapore particolare per Gian Piero Ventura, che farà il suo esordio
da Commissario tecnico in una città che conosce bene e che ha imparato ad
amarlo quando era subentrato ad Antonio Conte alla guida del club pugliese:
“C’è un filo conduttore fra me e Conte – ammette il Ct nella conferenza stampa
della vigilia allo Stadio ‘San Nicola’ – ho preso il suo posto a Bari, ora ho
preso il suo posto in Nazionale e come lui giocherò la mia prima partita a
Bari. Mi auguro di proseguire quello che ha fatto Conte e possibilmente
migliorarlo. Parto da un presupposto positivo, perché il grosso lavoro fatto da
Antonio me lo ritrovo e mi aiuta avendo pochissimo tempo a disposizione”.
La prima uscita della
Nazionale di Ventura è una grande classica del calcio internazionale, una sfida
che dieci anni fa ha regalato all’Italia il suo quarto titolo Mondiale: “E’ una
partita stimolante per entrambe le squadre – dichiara il Commissario Tecnico
azzurro – una gara importante così come è molto importante la partita che
giocheremo in Israele. Sarebbe un successo vedere quella fame e quella voglia
viste all’Europeo. Vorrei che nei prossimi mesi si vedesse una squadra dal
punto di vista dell’organizzazione, della compattezza e della voglia di
vincere. Il mio obiettivo primario è riprendere da dove si è fermata l’Italia
agli Europei, ci sono tutti i presupposti per fare qualcosa d'importante".
Ventura confida nella spinta
di un pubblico da sempre molto caldo e vicino alla Nazionale: “Spero che lo
stadio si riempia per darci una mano e per poter rivivere le emozioni che ho
vissuto qui. Sono felice di fare il mio esordio a Bari, ho provato un’emozione
forte salendo le scale dello stadio. Qui ho lasciato un pezzo della mia vita”.
In conferenza stampa c’era
anche Gigi Buffon, il portierone azzurro che questa sera collezionerà la sua
162ª presenza con la maglia della Nazionale: “Fisicamente mi sento bene e la
cosa più importante è avere l’energia giusta per affrontare gare come quella di
domani. Questa è una nazionale consapevole di quello che deve fare per
ritagliarsi un ruolo da protagonista e la scelta del nuovo Ct credo ci abbia
permesso di dare una certa continuità al lavoro fatto in precedenza e di
migliorarlo. Da parte di tutti c’è disponibilità totale perché sentiamo dentro
il desiderio di piangere di nuovo, ma stavolta di gioia”.
I numeri di maglia degli Azzurri per le gare con
Francia e Israele
Portieri: 1 Gianluigi Buffon (Juventus), 12 Gianluigi
Donnarumma (Milan), 13 Federico Marchetti (Lazio);
Difensori:
14 Luca Antonelli (Milan), 4 Davide Astori (Fiorentina), 15 Andrea Barzagli
(Juventus), 19 Leonardo Bonucci (Juventus), 3 Giorgio Chiellini (Juventus), 2
Mattia De Sciglio (Milan), 5 Angelo Obinze Ogbonna (West Ham), 25 Daniele
Rugani (Juventus);
Centrocampisti:
21 Federico Bernardeschi (Fiorentina), 7 Giacomo Bonaventura (Milan), 6 Antonio
Candreva (Inter), 16 Daniele De Rossi (Roma), 24 Alessandro Florenzi (Roma), 18
Riccardo Montolivo (Milan), 8 Marco Parolo (Lazio), 10 Marco Verratti (Paris
Saint Germain);
Attaccanti:
20 Andrea Belotti (Torino), 17 Eder Citadin Martins (Inter), 22 Manolo
Gabbiadini (Napoli), 11 Ciro Immobile (Lazio), 23 Leonardo Pavoletti (Genoa), 9
Graziano Pellè (Shandong Luneng).
Fonte: Nazionale italiana di
calcio