Consiglio regionale, in programma un convegno su 'Tumore al seno & Breast Unit in Puglia'
L'evento si terrà questa mattina, alla vigilia del Mese della prevenzione del tumore al seno

Anche la Puglia deve
adeguarsi alle direttive nazionali e avviare al più presto la propria rete di
centri di senologia multidisciplinari: è questa l’attesa delle cittadine
pugliesi per cui Europa Donna Italia, il movimento che tutela i diritti delle
donne per la prevenzione e la cura del tumore al seno, che questa mattina organizza
un evento pubblico che si svolge nell’Aula del Consiglio della Regione Puglia.
Dal monitoraggio condotto da
Europa Donna Italia si rileva che la rete pugliese di Breast Unit, che per
legge avrebbe dovuto essere completata entro il 2016, non è stata ancora
oggetto di alcuna delibera regionale. I centri di senologia, che garantiscono
un incremento scientificamente provato della guaribilità del 18% grazie ad un
team di professionisti specializzati e strumentazioni appropriate, non sono
ancora stati identificati e le donne non sanno dove poter trovare un’assistenza
multidisciplinare per poter affrontare tutto il percorso, fase per fase. C’è
bisogno di una risposta puntuale attraverso un’offerta omogenea delle Asl
pugliesi e in questo percorso è fondamentale il ruolo svolto dalle
associazioni.
L’evento coinvolge la
comunità scientifica e le Istituzioni regionali ma soprattutto tutte le donne
della Puglia, circa 2 milioni, rappresentate da 66 Associazioni che si occupano
di tumore al seno (direttamente o indirettamente) nella regione, di cui 4 sono
iscritte a Europa Donna Italia (A.G.A.T.A. di Foggia, A.V.O. di Bari, Cuore di
Donna di Brindisi e Uì-Together di Bari).
Aprirà i lavori il Presidente del Consiglio Regionale Mario Loizzo, seguito dal Consigliere Luigi Manca e dal Dottor Angelo Paradiso che tracceranno un quadro della situazione attuale della sanità pugliese. La parola passerà poi alle Associazioni che, moderate dal giornalista Daniele Amoruso, segnaleranno bisogni e necessità delle donne. Interverranno anche i responsabili delle principali Breast Unit della regione moderati dal Direttore Vito Antonio Delvino e, infine, Giovanni Gorgoni, il Direttore dell’AReSS, e Giancarlo Ruscitti, Direttore Generale del Dipartimento Salute, insieme al Presidente della Regione Michele Emiliano e alla Presidente Rosanna D’Antona, concorderanno approcci mirati per risolvere le criticitàe accelerare l’avvio della rete regionale delle Breast Unit.
“È questo un esempio
importante di collaborazione tra Istituzioni e Volontariato, che èun obiettivo
primario del nostro impegno. L’ascolto delle donne e il coinvolgimento delle
Associazioni di volontariato è garanzia per un servizio sempre più attento ai
bisogni delle pazienti. Oggi la donna che riceve una diagnosi di tumore al seno
ha il diritto-dovere di informarsi per partecipare attivamente alle decisioni
che riguardano la propria salute”, dichiara Rosanna D’Antona, Presidente
di Europa Donna Italia “anche per aderire al percorso di cura e stabilire
una relazione efficace con il proprio medico. Siamo convinte che la Puglia
potrà raggiungere questi obiettivi se, come speriamo, il dialogo e la
collaborazione che stiamo avviando continueranno in modo sistematico.”