Un intervento lungo e complesso, che ha consentito all’ospedale Di Venere di diventare punto di riferimento importante per la domanda di salute nell’intero territorio pugliese in forma moderna. È stato inaugurato questa mattina il reparto di Chirurgia vascolare del nosocomio barese. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha tagliato il nastro visitando anche i reparti di Pneumologia e UTIR; servizio di endoscopia digestiva e la sala operatoria nel blocco parto. In quest’ultima ala dell’ospedale è assicurata l’assistenza h24 con un ginecologo e un anestesista.
“La chirurgia vascolare del Di Venere è un reparto di eccellenza, uno dei migliori del centro sud, c’è stato uno sforzo notevolissimo per questa ristrutturazione – ha dichiarato Emiliano -. Tutto questo consente non solo un trattamento più civile e umano dei pazienti, ma soprattutto dà maggiore sicurezza e tranquillità anche a tutti gli operatori ai quali io debbo la mia gratitudine. La Puglia è risalita nei livelli essenziali di assistenza dal penultimo posto alla parte alta della classifica italiana, grazie all’impegno di tutti”.
Il Di Venere è uno degli ospedali più “anziani” della Puglia, e per questo motivo sono stati utilizzati circa 20 milioni di euro per rinnovare quasi tutti i reparti.
“Anche noi siamo molto contenti – dichiara il primario di chirurgia vascolare Giuseppe Natalicchio – è un reparto che è stato ideato, progettato e quindi concepito per erogare delle procedure ad alta complessità sull’aorta toracica, toraco-addominale, tronchi sovraortici e periferia. Questo è un messaggio molto importante che vorrei che giungesse a tutta la Puglia ma soprattutto alla gente comune perché non c’è più bisogno di prendere le valigie e andare al nord, perché oggi in Puglia ci sono strutture e personale medico in grado di erogare una assistenza sicuramente non inferiore a quello delle strutture del Centro-Nord”.
© Riproduzione riservata
