Giornata mondiale del rene, screening gratuiti a Bari e nella Bat: ecco tutti gli appuntamenti
La prevenzione è l'arma più importante per contrastare la malattia renale cronica

Sono 2 milioni
e 200mila gli italiani di età compresa tra i 35 e i 79 anni affetti da malattia
renale cronica di diversa severità; nella Provincia BAT, nella stessa fascia di
età, i soggetti con malattia renale cronica ammontano a circa 14500, di cui
5700 con patologia moderato-severa. A fare la differenza può essere la
prevenzione, per questo diventa sempre più importante fare campagne di
screening rivolte alla popolazione generale finalizzate a creare consapevolezza
sui controlli clinici di base a cui sottoporsi per una precoce diagnosi di
malattia renale, sulla individuazione dei fattori di rischio, sui corretti
stili di vita.
In occasione
della Giornata Mondiale del Rene che si celebra il 14 marzo, l’Unità operativa
complessa di Nefrologia diretta dal dottor Rino Di Paolo, ha organizzato su
tutto il territorio diverse iniziative:
Allestimento di desk informativi presso il Centro Commerciale “La Mongolfiera “di Andria il giorno 11/03/2019 ore 10-13; 15-18
Allestimento di
desk informativi presso il Centro Commerciale “La Mongolfiera “di Barletta il
giorno 12/03/2019 ore 9-13; 16-20
“Porte Aperte in Nefrologia”: si terrà presso
poliambulatorio del PTA di Trani il 14/03/2019 ore 9-12; 15-18
Screening alla
cittadinanza presso locali ex Ufficio Igiene in Via Vittorio Veneto n. 11 -
Andria giovedì 14 marzo 2019 ore 9-18
Allestimento di
tavoli e pannelli informativi presso la Sala Rosa del Castello di Barletta in
data 17/03/2019 ore 9-13; 17-20 (con il patrocinio Comune di Barletta)
Lo screening alla cittadinanza consiste nella raccolta di anamnesi, controllo della pressione arteriosa, peso, altezza, calcolo Indice di Massa Corporea, circonferenza addominale, esame estemporaneo delle urine, e termina con la consegna a ciascun partecipante di una relazione clinica da portare in visione al proprio medico di Medicina Generale.
“E’ davvero
molto importante parlare oggi di prevenzione – dice Salvatore Di Paolo – per
questo abbiamo voluto organizzare diverse iniziative in contesti molto diversi.
Recenti studi dicono che la malattia renale cronica colpisce il 6,3 per cento
della popolazione italiana: si tratta di dati preoccupanti difronte ai quali
non possiamo rimanere inermi. Gli eventi in programma sono organizzati in
sinergia con la Fondazione Italiana del Rene (Presidente prof. Gesualdo) e
della Società Italiana di Nefrologia (Presidente dott. Brunori)”.
Anche in provincia di Bari saranno eseguiti gratuitamente alcuni esami per la prevenzione delle malattie renali come da documentazione allegata. L’accesso sarà consentito a tutta la popolazione.
Hanno
aderito all'iniziativa:
-Distretto
Unico di Bari Via Fani n° 25 , con la presenza dei nefrologi dell’UOC
di Nefrologia e Dialisi dei P.O. "Di Venere",
"S. Paolo" e Medici di Medicina Generale (componenti UDMG); U.O.S.D.
di Nefrologia e Dialisi Ospedale "Don Tonino Bello" – Molfetta e U.O.S.D.
di Nefrologia e Dialisi - Ospedale della Murgia "F. Perinei" –
Altamura.