Tumore al rene, grazie a ricercatori pugliesi la chemio sarà più efficace
Scoperta dai ricercatori del Cnr di Bari una 'proteina' utile a rafforzare l'impatto della terapia
Pubblicato in
Salute
il 11/11/2014 da Redazione
"La scoperta - spiega Apollonia Tullo, coordinatrice del lavoro - apre promettenti prospettive terapeutiche sia per i pazienti affetti da carcinoma renale, che in generale per altri tumori che resistono all'azione dei chemioterapici, perchè aggiunge un nuovo tassello alla comprensione dei meccanismi di arresto della proliferazione tumorale in risposta ai chemioterapici". Lo studio è stato condotto in collaborazione con i ricercatori dell'Istituto di biomembrane e bioenergetica del Cnr di Bari, delle Università di Bari e di Foggia e del Centro di ricerca di cancerologia di Lione.
I ricercatori del Cnr hanno dimostrato che ripristinando i livelli cellulari della proteina TRIM8, le cellule diventano sensibili all'azione dei chemioterapici e la proliferazione tumorale viene bloccata in modo significativo.