'Sagra del programma' a Brindisi, i giovani sono i protagonisti
Conclusa la prima sessione di lavoro, Emiliano: "i pugliesi saranno protagonisti delle scelte politiche"
Pubblicato in
Politica
il 21/03/2015 da Redazione
regione attraverso un processo realmente democratico e popolare, dal basso verso l’alto, mai realizzato prima in una campagna elettorale.
“Ho una gran voglia di ascoltare le proposte dei giovani, le loro idee sono una fonte inesauribile per me di ispirazione e conoscenza – ha detto Emiliano – qui a Brindisi si respira un’aria di innovazione, cambiamento, di progresso” . Oltre 300 partecipanti hanno scelto la nuova formula proposta dal candidato presidente di centro sinistra per offrire spunti di riflessione e cogliere l’occasione di dare un proprio contributo alla prossima amministrazione regionale.
La prima sessione si è chiusa con un lungo elenco di richieste e proposte dirette al futuro presidente della Regione. La Puglia che verrà non potrà non tenerne conto. Michele Emiliano lo ha ribadito anche qui a Brindisi: “Se vinceremo le elezioni – ha detto – i pugliesi saranno i protagonisti delle scelte politiche e saranno loro ad avere voce in capitolo”.
“Più turismo”, “Rivalutazione dell’ambiente”, “Il porto e la zona industriale” , “Beni culturali”, “Maggiori spazi a disposizione delle politiche giovanili”: sono soltanto alcune delle istanze emerse dai confronti che stanno animando il secondo appuntamento con il processo partecipativo. Da oggi pomeriggio sarà disponibile on line il report finale con gli esiti della giornata di lavoro. Questo documento rappresenterà, insieme a quelli che verranno prodotti al
termine delle altre sagre, una pietra miliare del programma del centro sinistra pugliese.
A maggio è previsto un grande momento deliberativo per il raccordo di tutto il percorso e l’individuazione delle priorità. Chiusa la prima sessione, spazio alla pausa pranzo in perfetto stile sagra.