Esplorazioni petrolifere in Puglia: mobilitazione a Polignano
Il consiglio comunale della cittadina marittima si è trasformato in un incontro tra parlamentari e consiglieri regionali. Emiliano: 'impugneremo i decreti dinanzi al Tar'

Anche il sindaco di Bari Antonio Decaro è intervenuto sulla questione: "Come cittadini e come rappresentanti delle istituzioni pugliesi è nostro dovere fare quanto è nelle nostre possibilità per difendere il nostro territorio e le sue ricchezze più grandi: tra queste c'è sicuramente il nostro mare. Per quanto mi riguarda mi impegno a rappresentare la voce dei pugliesi e della nostra terra che non può correre il rischio di vedere vanificati tutti gli sforzi fatti negli ultimi anni dalle amministrazioni locali per lo sviluppo delle nostre comunità e dell'economia turistica attraverso la tutela del nostro paesaggio. Lo sconcerto e la memoria dell'incidente avvenuto cinque anni fa sulla piattaforma della British Petroleum nel golfo del Messico è ancora troppo vivo in noi, anche solo per pensare ad una simile attività nel nostro mare ".Intanto il popolo dei social sta spingendo sempre di più verso una protesta contro le politiche del governo Renzi. Tra i vari commenti alla vicenda si legge che “Il Presidente Emiliano deve fare la sua parte; si impegni immediatamente ad aprire una vertenza contro l’azione del Governo impugnando i sei Decreti assieme agli enti locali”.Vita dura per il nuovo ‘Sindaco di Puglia’, che dovrà aggiungere la questione trivellazioni alle altre già molto serie come sanità e Ilva.