Il Governo avvia la cabina di regia contro la violenza di genere, rassicurazioni sullo sblocco dei fondi per i centri antiviolenza
Presente al tavolo con i rappresentanti di tutti i Ministeri anche l'assessora al welfare del Comune di Bari Francesca Bottalico

L’assessora al Welfare Francesca Bottalico ha
partecipato questa mattina alla prima riunione con il ministro alle Pari
opportunità Maria Elena Boschi nell’ambito dei lavori della Cabina di regia
interistituzionale per il piano straordinario contro la violenza di genere.
Dal Governo,
presente al tavolo con i rappresentanti di tutti i Ministeri, sono arrivate
rassicurazioni sullo sblocco dei fondi per i centri antiviolenza. Il ministro
Boschi ha infatti dichiarato che entro ottobre verranno distribuiti alle
Regioni 19 milioni di euro.
“L’incontro
di oggi a Palazzo Chigi - ha dichiarato Francesca Bottalico -
rappresenta un passaggio particolarmente importante perché, come credo e
auspico, costituisce l’inizio di un percorso partecipato e co-progettato
virtuoso, sia tecnicamente sia politicamente, che può dare concretezza al Piano
straordinario contro la violenza, a partire dall’insediamento della Cabina di
regia interistituzionale contro la violenza sessuale e di genere e
dell’Osservatorio in fase di costituzione. Molto significativa in tal senso la
disponibilità del ministro Boschi che intende valorizzare le esperienze e le
buone prassi sviluppate a livello locale e nazionale e distribuire, in maniera
equa e diffusa, le risorse a disposizione, promuovendo il consolidamento di un
sistema di servizi e interventi strutturati e mettendo al centro del programma
l’esperienza e il lavoro dei centri antiviolenza, delle associazioni e delle
realtà locali. Sono certa che la città di Bari, la Regione Puglia e tutte le
amministrazioni territoriali possano dare un ottimo contributo in termini di
promozione di culture non violente e di progetti sperimentali, come il Binario
rosa o la rete A.I.R.A., per far sì che diventino patrimonio comune a tutti. In
questi anni abbiamo maturato un’esperienza importante in questo ambito e di
certo faremo la nostra parte”.
Obiettivo
della Cabina di regia, composta da Governo ed Enti locali, è mettere insieme le
nuove strategie per il contrasto alla violenza di genere.