Legge sulla Bellezza, l'assessore Pisicchio: 'Testo finale in giunta entro la prossima settimana'
Il ddl sulla Bellezza è la prima vera legge articolata sulla partecipazione, il modello di condivisione normato per la prima volta in Italia proprio dalla Regione Puglia
Si è
tenuta questa mattina a Bari nella sede dell'assessorato alla Pianificazione
Territoriale una delle ultime riunioni del comitato tecnico-scientifico sulla
Bellezza, il disegno di legge regionale sulla valorizzazione e tutela del
territorio pugliese. Il testo ha recepito le diverse istanze dei territori, raccolte
durante l'apposito tour regionale, e dalla prossima settimana seguirà l'iter
istituzionale con il primo passaggio in giunta e i successivi nella V
Commissione e in Consiglio Regionale.
"Sono molto soddisfatto perché siamo davvero alle battute finali di un viaggio iniziato mesi fa e che ci ha dimostrato che la Puglia e i pugliesi hanno voglia di riappropriarsi dei propri spazi, dei propri paesaggi eliminando quelle brutture che per troppi anni hanno deturpato il nostro territorio – commenta l'assessore Alfonso Pisicchio -. Il ddl sulla Bellezza è in fondo la prima vera legge articolata sulla partecipazione, il modello di condivisione normato per la prima volta in Italia proprio dalla Regione Puglia. Stiamo consegnando non una mera legge urbanistica fatta di numeri, equazioni e volumetrie, ma una legge di forte impronta culturale e sociale. Apprezzata anche all'estero: dopo la tappa di Londra nelle scorse ore anche da Marsiglia hanno chiesto informazioni sul nostro lavoro. Un risultato straordinario grazie al prezioso contributo dei professionisti (accademici, artisti, giuristi, ordini professionali, urbanistici) che hanno portato avanti il comitato tecnico-scientifico".
Il testo – in fase di ultimissima stesura e composto da 25 articoli – sarà
presentato durante la 83esima edizione della Fiera del Levante con un apposito
convegno nel padiglione istituzionale della Regione Puglia. (com.)