Pancia piatta in pochi semplici consigli
Innanzitutto alimentazione sana ed esercizi specifici
Avere la pancia piatta è la missione
principale di tutte le donne, e non sono pochi i modi e le soluzioni per
sciogliere con efficacia il grasso e per eliminare con successo l’aria
nell’intestino, così da apparire più sgonfie. Ma il fatto che abbondino le
soluzioni, non significa certamente che siano facili da applicare: serve
infatti tantissima costanza, sia nello sport che nella dieta alimentare. E poi
serve anche conoscere qualche piccolo trucchetto che – abbinato ai due aspetti
appena esposti – sicuramente vi aiuterà a raggiungere il vostro obiettivo nel
minor tempo possibile. Ma quali sono i migliori consigli che possiamo darvi,
per farvi ottenere una gradevole pancia piatta in pochi e semplici step?
Come avere la pancia piatta: quali
soluzioni?
Spesso la pancia tondeggiante
dipende dal gonfiore addominale che, unito al grasso, causa un aspetto ed uno
stato di questa zona del corpo non particolarmente gradevole, né da sfoggiare
né da tollerare, in quanto alla pancia gonfia si aggiungono ovviamente fastidi
non da poco. Dunque il primo step è intervenire proprio su questo aspetto. Poi,
l’esercizio fisico e l’alimentazione corretta devono diventare due cardini sui
quali far scorrere la vostra intenzione di appiattire l’addome, perdendo quei
chili di troppo e rassodandolo a partire dagli addominali. Ma non vanno neanche
sottostimati gli effetti che può causare lo stress, ed il potenziale tutto da
scoprire dei massaggi alla pancia, che aiutano sempre e comunque ad ottenere
risultati più veloci. Infine, va detto che dimagrire e rassodare non deve
diventare un’ossessione: una dieta troppo rigida può far male all’organismo.
I migliori rimedi per sgonfiare la
pancia
Il carbone vegetale può essere
considerato a ragion veduta uno dei migliori rimedi per sgonfiare l’addome: si
tratta di una sostanza che ha il compito di assorbire gli elementi chimici
presenti nell’intestino, e che spesso causano gonfiore e fastidi. In commercio,
poi, si possono trovare diversi integratori alimentari a base di carbone
vegetale e di altri elementi naturali come Eucarbon, che
aiutano a supportare le funzionalità dell’organismo, come ad esempio eliminare l’aria
nella pancia. Poi sono altrettanto importanti alcuni consigli: mangiare
lentamente favorisce la digestione e non sovraccarica l’intestino, creando
anche dei bocconi più piccoli e dunque più facilmente assimilabili. E non
bisogna mai saltare i pasti, perché questo creerebbe diversi problemi a livello
di succhi gastrici, oltre che ovviamente a livello organico.
Alimentazione sana ed esercizi
specifici
L’alimentazione è importantissima
per appiattire la pancia: il segreto sta nel moderare le calorie assunte
giornalmente, evitando gli alimenti grassi, le fritture e le porzioni
esagerate. In questo caso basta organizzarsi con penna e taccuino per fare i
conteggi delle chilocalorie preferendo soprattutto cibi come carne, pesce,
frutta, fibre e verdure. Da evitare anche i latticini ed i carboidrati. Poi,
viene il turno degli esercizi: gli addominali sono perfetti in quanto
specificatamente orientati a bruciare i grassi in eccesso sulla pancia e
ovviamente a rassodare i muscoli dell’addome. Sul web si possono trovare
diversi tutorial per
allenare gli addominali, bisogna però affrontarli preferibilmente con
l’aiuto di un personal trainer, almeno all’inizio, così da imparare come farli
per bene senza caricare i lombari e la schiena.