Al via 'Cultivar 2015', il festival che celebra i vitigni autoctoni di Puglia
Da oggi a a martedì 2 giugno degustazioni, cooking show e spettacoli
Pubblicato in
Enogastronomia
il 30/05/2015 da Redazione
La sesta edizione di Cultivar dopo il successo di pubblico dell'anno scorso, si svolgerà nuovamente nella suggestiva Masseria Mangiato, sulla strada che da Martina Franca porta al Alberobello, nel cuore della Valle D'Itria. Non solo vitigni: protagonisti della rassegna saranno anche il capocollo di Martina Franca, il pomodoro Fiaschetto coltivato nella riserva di Torre Guaceto, la birra artigianale, la canapa gourmet e gli artigiani della pietra e del ferro provenienti da tutta la Puglia.
Dal 30 maggio al 2 giugno, si potranno degustare vini e assaporare e i prodotti biologici, partecipando a laboratori del gusto, cooking show, incontri con esperti, spettacoli e animazioni. Quattro giorni di iniziative a contatto con produttori, artigiani e chef. La mostra mercato si apre alle 10 del mattino. I vari eventi a partire dalle 17. L'ingresso è gratuito.
Cultivar 2015 è organizzato dall'associazione culturale Cultivar Eventi, in collaborazione con il Gruppo Azione Locale della Valle d'Itria. "In passato, per anni la Puglia ha contribuito al successo dei grandi vini del Piemonte, della Toscana, del Veneto e della Francia - spiega Nicola Corrente, presidente di Cultivar Eventi e organizzatore del festival - Adesso finalmente siamo in grado di produrre in casa nostra ottimi vini grazie alle recenti politiche regionali e al contributo dei Gal che gestiscono i fondi europei. Cultivar esiste proprio per sensibilizzare e promuovere i frutti della nostra terra, sapori e profumi che ricordano l'importanza della biodiversità, ma offrono anche importanti opportunità economiche per l'enogastronomia pugliese".