Fondazione Italiana Sommelier, in Puglia la degustazione storica di sei eccellenti vini Biondi Santi e Piper-Heidsieck
La location è esclusiva, l’elegante Masseria Traetta ad Ostuni, una struttura di fine ‘800, immersa in un vasto parco di oltre 40 ettari di uliveti e boschi

“Biondi Santi. La
confidenza con il tempo”. L’evento vino top dell’estate pugliese 2020 è
firmato Fondazione Italiana Sommelier di
Puglia. Un’occasione unica con Biondi
Santi, ovvero l’azienda che diede i natali al “Brunello” di Montalcino, diventato
simbolo internazionale del Made in Italy di altissimo livello. Il 31 luglio 2020
sarà una data che resterà alla storia. La location è esclusiva, l’elegante Masseria Traetta ad Ostuni, una
struttura di fine ‘800, immersa in un vasto parco di oltre 40 ettari di uliveti
e boschi. Per gli appassionati tutte le informazioni su www.fondazionesommelierpuglia.it.
Una serata densa di emozioni che partirà alle 19 con la degustazione storica di sei vini da
Brunello di Montalcino Biondi Santi,
nella versione “Brunello” e nella versione “Riserva”. A guidare il viaggio nel
tempo saranno Giampiero Bertolini, AD
e Giovanni Lai, Direttore Commerciale
Italia di Biondi-Santi e componente del comitato tecnico di Fondazione Italiana
Sommelier. Tra i vini in degustazione, in anteprima mondiale, una speciale
bottiglia della Riserva 2012,
l’ultima vendemmia prodotta dalla sapiente mano di Franco Biondi Santi e a lui dedicata con un’etichetta speciale. Franco
Biondi Santi è un’icona dell’enologia italiana, conosciuto come il “signore del
Brunello”. L'eleganza toscana, la tenuta dei Biondi Santi, la storia di un uomo
si fondono con la storia del made in Italy, di un vino che in un secolo ha
fatto parlare di sé in tutto il mondo.
Sarà un percorso straordinario attraverso i profumi e i
sapori di vini davvero unici per la loro “confidenza con il tempo”, presenti
sulla tavola del presidente della Cina Xi Jinping e su quelle della Regina
d’Inghilterra Elisabetta II e del grande Frank Sinatra. Il Brunello di
Montalcino rappresenta nel mondo un’eccellenza italiana di cui andare
orgogliosi.
Dalle 21.00 in poi, ai bordi della suggestiva piscina, il Piper-Heidsieck Summer Night Party. Il
walk around dinner preparato da importanti chef del territorio, alcuni
stellati, dove sarà possibile assaggiare il piatto più rappresentativo di
ognuno di loro. In abbinamento ai piatti, i grandi Champagne dell’antica Maison
Piper-Heidsieck, tra i più premiati
a livello mondiale, sinonimo di eleganza e di successo da 230 anni.
Champagne da sempre amato dalle star della moda e del
cinema, al punto che Marilyn Monroe dichiarava: «Vado a letto solo con una goccia di Chanel n°5 e mi alzo con un
bicchiere di Piper-Heidsieck, perché mi riscalda il corpo». Sarà una vera e
propria festa, fino a notte fonda tra musica, champagne e cocktail, eleganza ed
eccellenza. È questo lo stile di Fondazione Italiana Sommelier di Puglia che
offre alla propria terra un’altra grande occasione di incontro, di storia e di
passione.