Taranto: al museo M.Ar.Ta Wine tasting con le cantine del territorio produttrici di Primitivo
Per l'occasione saranno presenti: Maria Teresa Basile, consigliere per la provincia di Taranto del Movimento Turismo del Vino Puglia; Vittoria Cisonno direttore del Movimento Turismo del Vino Puglia

Questo pomeriggio alle ore 18.00 presso il Museo Nazionale Archeologico di Taranto – M.Ar.Ta (via Camillo Benso di Cavour,
10), si terrà una “degustazione panoramica” che segnerà il momento clou di una
quattro giorni interamente dedicata al Primitivo, ai suoi
produttori e al territorio di cui è principe.
Il “wine tasting” metterà in luce le etichette di
Primitivo di diciotto vignaioli della Magna Grecia che offriranno il meglio
delle loro produzioni per raccontare i variegati volti di una varietà dalle
molteplici potenzialità.
Presenti le aziende: Antica Masseria
Jorche - Torricella | Antico Palmento -
Manduria | Beato Vini– Manduria | Cantina di San Marzano -
San Marzano di San Giuseppe | Cantina e Oleificio Sociale di Lizzano -
Lizzano | Cantore di Castelforte -
Manduria | Felline - Manduria | Masseria Surani Tommasi Family Estates –
Manduria | Milleuna - Lizzano | Perrini - Castellaneta | Produttori Vini Manduria -
Manduria | Soloperto - Manduria | Tenute Eméra -
Lizzano | Tenuta Zicari -
Taranto |Trullo di Pezza -
Torricella | Varvaglione Vigne & Vini -
Leporano | Vetrère - Montemesola |Vinicola Savese –
Sava.
L'evento, riservato alla stampa e alle istituzioni
locali, vedrà la partecipazione di otto blogger e giornalisti della
stampa nazionale specializzata ospiti del Puglia Press Tour® Primitivo, in svolgimento sul territorio dal 04 all’8 novembre e
realizzato grazie al progetto che il Servizio Turismo, Ufficio Promozione
dell’Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti
della Regione Puglia ha
presentato al MIBACT nell’ambito della Linea di Intervento
II.2.1 (Progetto POIN - Programma Operativo Interregionale - (FESR) 2007-2013 –
Azioni istituzionali di promozione integrata a livello interregionale,
nazionale e internazionale, dell’offerta culturale, naturale e turistica delle
Regioni Convergenza).
Alle penne dei giornalisti, successivamente, il
compito di descrivere, raccontare, recensire e promuovere vini, vignaioli e
aziende incontrati in quest'occasione, per incrementare a fama di questo
vitigno noto a livello internazionale.
Per l'occasione saranno presenti: Maria Teresa Basile, consigliere per la provincia di Taranto del
Movimento Turismo del Vino Puglia; Vittoria Cisonno direttore
del Movimento Turismo del Vino Puglia.