'Come il vino ti cambia la vita', tour book a Lecce e Lizzano
C'è anche un pezzo di Puglia nelle storie di rinascita, coraggio e ritorno alla terra raccontate da Laura Donadoni, ambasciatrice internazionale dei vini italiani

C'è anche un pezzo di Puglia nelle storie di rinascita, coraggio e ritorno
alla terra raccontate da Laura Donadoni, ambasciatrice internazionale dei vini
italiani, nel suo libro “Come il vino ti cambia la vita” (Cairo
Editore). Tra i sei “straordinari” produttori, che hanno scelto con coraggio e
testardaggine la ricchezza enogastronomica e culturale e la bellezza dei
territori, il salentino Claudio
Quarta, ex ricercatore genetista e
imprenditore farmaceutico, da quindici anni ormai viticoltore di successo con
tre cantine nel “Sud che emoziona”: due sono in Salento - Tenute Eméra a
Lizzano e Moros a Guagnano – e una, Cantina Sanpaolo, in Irpinia.
L'autrice presenterà il suo libro insieme al produttore in due tappe
salentine: il 16 luglio all’esterno della libreria -
enoteca Gusto Liberrima di Lecce e il 18 luglio nella
cantina tarantina di Claudio Quarta Tenute Eméra, occasioni nelle
quali sarà presentato in anteprima il nuovissimo vino “Bianco di Negroamaro”
firmato Claudio Quarta Vignaiolo.
Il libro
«Il vino può essere quell’elastico che ci riporta indietro. Per me è stato
un’occasione di rinascita personale ma può esserlo per chiunque voglia cambiare
vita», così commenta l’autrice che dopo gli inizi come giornalista nella sua
Bergamo, si è dovuta trasferire in America dove ha ricominciato da zero
diventando in poco tempo esperta di vino e sommelier di successo e fondando uno
dei wine blog e canali Instagram più seguiti, The Italian Wine Girl.
Nel libro racconta la sua storia insieme a quelle di alcuni imprenditori e
produttori che sono arrivati alla viticoltura da altri settori o che hanno
avuto il coraggio di percorrere strade innovative: rimanendo in territori
difficili, non cedendo alle sole regole commerciali nella scelta dei vitigni,
ma ascoltando soprattutto e sempre il territorio. «Vicende appassionanti –
conclude l’autrice - che possono insegnare qualcosa su noi stessi e che hanno
in comune qualcosa di più profondo: la speranza di vedere rinascere un Paese in
crisi dove le nuove generazioni stanno intuendo che è possibile ripartire da
uno dei nostri beni più preziosi».
L’autrice
Laura Donadoni è giornalista professionista, ha diretto la “Voce Di
Bergamo” e lavorato in radio a RTL 102.5 e in TV con il gruppo Mediapason. Nel
2014 si è trasferita in California ma continua a fare la ‘pendolare’ con
l’Italia per la sua agenzia di comunicazione che opera negli Stati Uniti ed è
focalizzata sulla promozione del vino. È sommelier professionista, wine
educator, Vinitaly International Ambassador e, unica donna italiana, membro
della prestigiosa associazione internazionale Circle of Wine Writers di Londra.
Le due date salentine
Il 16 luglio a Lecce, Libreria
Gusto Liberrima in Via V.Emanuele II, ore 19.30. L’autrice dialoga con Claudio
Quarta, modera la giornalista Rosaria Bianco. A seguire aperitivo con
degustazione del nuovo “Bianco di Negroamaro” e delle tre sfumature di
Negroamaro Claudio Quarta Vignaiolo abbinate alle tipicità del territorio,su
prenotazione, con ticket. Info: Gusto Liberrima 0832 242626
Il 18 luglio a Lizzano, nelle
Tenute Eméra (S.P. 123/124 - Contrada Porvica) ore 19.30, Laura Donadoni
dialoga con il produttore, modera la giornalista Lucia Iaia. A seguire, cena
all’aperto nella masseria della cantina con degustazione della nuova etichetta
Bianco di Negroamaro e del Negroamaro in tutte le sue sfumature,su
prenotazione, con ticket. Info: Tenute Eméra - Cantina
con Cucina +39 342.9738931; eventi@claudioquarta.it