Alimentazione: ecco le 10 verdure ideali per mangiare sano in estate
E' importante che il nostro corpo riduca l'apporto calorico durante i periodi caldi, aumentando l'assunzione di acqua e vitamine
Pubblicato in
Enogastronomia
il 02/09/2015 da Redazione

Ecco una lista dei 10 ortaggi ideali da consumare durante il periodo estivo:
1 Pomodori: sono un elemento base della dieta mediterranea e rappresentano il condimento di base dei nostri piatti più rappresentativi;
2 Melanzane: sono formate per la maggior parte da acqua (93%) e possiedono proprietà depurative, regolarizzando l’attività del fegato;
3 Peperoni: ricchi di vitamina C, questi ortaggi riducono il rischio di contrarre infezioni e favoriscono l’assorbimento del ferro;
4 Zucchine: altamente digeribili, sono ricche di vitamine A,C e B 9;
5 Fagioli: alimento dall’alto valore proteico, può essere un’ottima alternativa alla carne. Un regolare consumo di fagioli è in grado di abbassare il livello di colesterolo;
6 Fagiolini: ideali da consumare bolliti in acqua oppure cotti con olio, aglio e pomodori;
7 Cetriolo: basso contenuto calorico, anche se contiene le vitamine A, C e K.;
8 Patate: ricche di amido, sono gli ortaggi più calorici rispetto alla media delle verdure.
9. Piselli: rispetto agli altri legumi, i piselli contengono meno amido e risultano quindi più digeribili. Le fibre in essi contenute stimolano la motilità intestinale e sono, pertanto, un buon rimedio contro la stipsi;
10. Ravanelli: consigliato nelle diete per il suo basso apporto calorico e la ricchezza di fibre e vitamine B.