Casa delle Donne del Mediterraneo: affidati al primo ETS di Puglia i locali del mercato Guadagni di Bari
L'Ente del Terzo Settore riunisce 16 associazioni. Giovedì 11 aprile l'incontro con l'assessore al Patrimonio Pierluigi Introna

#laCasasiamoNoi. È così che
la Casa delle Donne del Mediterraneo si presenta con un nuovo progetto di vita
nel giorno in cui i locali del mercato Guadagni in cui è ubicata dal 2014, sono
stati affidati all’ ETS “Casa delle Donne del Mediterraneo” (Ente del terzo
settore, il primo di questo genere nato in Puglia) fondato dalla seguenti Associazioni:
Stati Generali delle Donne;
ACTO BARI – Alleanza contro il tumore ovarico;
Concordia Popolorum;
Spettaculanti;
Balè
A.GE.D.O. Puglia sezione Bari
Arci Gay Bari
Banca del Tempo “Vola in tempo – Bari”
Origens
AIDM – Associazioni Donne Medico -
Bari
Amici di Cuore” ADV
L’Altra Cicogna Onlus
GIRAFFA Onlus;
Shahrazad;
Ilikepuglia International;
Uì TOGETHER;
L’esperienza di laboratorio urbano avviata da Stati Generali delle Donne è dunque diventata una realtà che ha generato una rete pronta ad accogliere tutti coloro, persone fisiche e Associazioni, che la vivono nel contesto cittadino, tenendo conto delle molteplici diversità dovute alla cultura di origine, all’età anagrafica, alla condizione socio- economica, alle differenze per orientamento sessuali e per identità di genere, oltre che per le posizioni culturali e politiche. Un modo per fare rete e sviluppare progettualità comuni, un’occasione strutturata di comunicazione e formazione, un’opportunità di confronto con le Istituzioni territoriali, regionali, nazionali ed internazionali.