Fillea Cgil Puglia presenta i risultati dell'indagine 'Il lavoro delle donne nel comparto del salotto tra conciliazione e nuovi diritti'
Appuntamento per venerdì 4 marzo, a partire dalle ore 9.30, presso l’Auditorium Cittadella della Cultura a Bari

Indagare la condizione delle lavoratrici pugliesi del comparto del salotto in relazione alle esigenze di
conciliazione tra vita privata – cura dell’abitazione e soprattutto dei figli e
dei familiari non autosufficienti, attività ancora a carico quasi esclusivo
delle donne – e vita lavorativa. Con un sistema di welfare inadeguato e con una
visione da parte dei datori di lavoro di risorse “deboli e costose”,
considerato che gli impegni legati a questa attività di cura diventano assenza
da lavoro o minore disponibilità a trasferte e straordinari. Cosa che spinge le
donne stesse a orientare le proprie scelte verso percorsi lavorativi che
immaginano compatibili con il ruolo domestico, rivolgendosi a settori a bassa
produttività e poco retribuiti.
E’lo spaccato dentro il quale ha preso
forma la ricerca promossa da Fillea Cgil Puglia e nazionale che sarà presentata
a Bari venerdì 4 marzo, a partire dalle ore 9.30, presso l’Auditorium Cittadella della Cultura (via Pietro Oreste 45).
L’iniziativa, promossa dalla Fillea
Puglia e Cgil regionale, sarà presieduta dal segretario generale della
categoria degli edili pugliesi, Silvano Penna.
L’introduzione sarà curata da Rita Cardone, segretaria della Fillea
Di Bari. Quindi la presentazione della ricerca, realizzata attraverso la
somministrazione di un questionario con domande aperte, a cura di Letizia Carrera, docente di Sociologia all’Università di Bari.
Seguirà la relazione della responsabile delle Politiche di genere della Fillea
Cgil nazionale, Mercedes Landolfi. Chiuderà la prima
parte dei lavori l’intervento dell’attrice Daniela Baldassarra.
L’iniziativa proseguirà quindi con una
tavola rotonda, moderata dal direttore responsabile di ILikePuglia, Annamaria Ferretti, alla quale parteciperanno la vicepresidente
del Senato, Valeria Fedeli; la Consigliera
regionale di Parità, Serenella Molendini; la responsabile
dell’Ance Giovani di Bari e BAt, Annabella Degennaro; la dirigente
dell’assessorato al Welfare della Regione Puglia, Francesca Zampano; la segretaria regionale della Cgil, Antonella Morga; il segretario generale della Fillea Cgil
nazionale, Walter Schiavella; la manager delle
risorse umane del Gruppo Natuzzi, Nunzia Natuzzi. Chiuderà i lavori del
convegno la segretaria nazionale della Cgil, Serena Sorrentino.