'Romeo e Giulietta', lo spettacolo della Compagnia Junior Balletto di Toscana a Bari, Barletta e Manfredonia
Il balletto in un atto unico con musiche di Sergej Prokofiev è realizzato in collaborazione con AMAT Circuito Regionale delle Marche

Romeo e Giulietta della Compagnia Junior Balletto di Toscana in Puglia per tre date. Lo
spettacolo è in scena mercoledì 1 febbraio alle ore 21.00 al Teatro Abeliano di
Bari per DAB 2017, DanzaABari, stagione di danza contemporanea del Comune
di Bari realizzata dal Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione
con Teatri di Bari e Altradanza, venerdì 3 febbraio al Teatro
Curci di Barletta e sabato 4 febbraio al Teatro Comunale Lucio Dalla di
Manfredonia nelle stagioni comunali di prosa 2016/17 realizzata in
collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese (per informazioni www.teatropubblicopugliese.it).
Due madri, culture opposte e dolori comuni. Sullo sfondo giacciono,
abbracciati, i corpi senza vita di un ragazzo e una ragazza. I Montecchi
sono la perfetta espressione della società occidentale odierna: conformata,
omologata, che ha paura dell'estraneo. I Capuleti rappresentano "gli
altri", gli estranei, che arrivano da esuli e devono fare i conti con le
nuove regole sociali. Nascono le prime tensioni. Giulietta, giovanissima
Capuleti è attratta dalla nuova vita che le si para davanti. Un giorno incontra
Romeo e Mercuzio e niente è più come prima. La ragazza è turbata,
inquieta, pensa a Romeo. E quando lo incontra di nuovo capisce che è il suo
vero amore. I due ragazzi decidono di scambiarsi la promessa d'amore e, dopo
aver sancito la loro unione, capiscono che l'unica cosa da fare per loro è
scappare da una situazione soffocante e violenta dominata dalle incomprensioni,
dalla paura dell'altro, che non offre vie di uscita. La fuga ha inizio,
la libertà è, forse, a un passo.
Romeo e Giulietta della Compagnia Junior Balletto di Toscana è un balletto in un atto unico
musiche Sergej Prokofiev scene e disegno luci Carlo Cerri costumi Santi
Rinciari regia e coreografia Davide Bombana realizzato in collaborazione con
AMAT Circuito Regionale delle Marche.
Mercoledì 1 febbario Teatro Abeliano di Bari
lo spettacolo sarà preceduto da
una guida alla visione a cura di Silvia Poletti,Storica della danza ,
giornalista e critico per Danza&Danza.