Distinguished Gentleman’s Ride, domani a Bari un raduno di moto d'epoca
La manifestazione avrà lo scopo di raccogliere fondi e sensibilizzare sui temi della salute maschile, in particolare la ricerca sul cancro alla prostata e la prevenzione del suicidio
Con Distinguished Gentleman’s Ride, domenica 30 settembre
migliaia di distinti signori, in oltre 650 città nel mondo, indosseranno la
cravatta, arricceranno i baffi, stireranno i propri tweed e inforcheranno le
motociclette classiche e d’epoca per raccogliere fondi e sensibilizzare sui
temi della salute maschile, in particolare la ricerca sul cancro alla prostata
e la prevenzione del suicidio.
L’appuntamento è per domenica,alle ore 9, in piazza
Libertà; la partenza del corteo è prevista alle 10.15, poi la parata per le vie
centrali di Bari con arrivo in piazzetta Mar del Plata a Torre a Mare per i
festeggiamenti con i partecipanti. All’arrivo, spazio all’intrattenimento
assicurato da una band musicale che eseguirà pezzi rockabilly, charleston e
swing e dall’esposizione di modelli di motociclette Per maggiori informazioni e
per le donazioni visita il sito: www.gentlemansride.com Il Distinguished Gentleman’s Ride è
stato fondato a Sidney, in Australia, da Mark Hawwa. È stato ispirato da una
foto di Don Draper, protagonista di Mad Men, a cavallo di una moto classica con
addosso il suo abito migliore. Mark decise che un giro in moto a tema sarebbe
stato un ottimo modo per combattere lo stereotipo, spesso negativo, dei
motociclisti e, allo stesso tempo, per connettere le comunità motociclistiche
esclusive. Quella prima manifestazione, nel 2012, ha radunato oltre 2.500
motociclisti in 64 città riscuotendo un successo tanto grande che il fondatore
si è interrogato sul moso in cui avrebbe potuto essere utilizzato a sostegno di
una buona causa.
“Nel ringraziare l’amministrazione comunale - ha spiegato
il coordinatore dell’evento Franco Di Terlizzi - per averci
consentito anche quest’anno di organizzare questa bella iniziativa per la
quinta volta a Bari, colgo l’occasione di ricordare che, oltre l’aspetto
‘goliardico’ e spensierato della giornata, sarà la solidarietà il vero tema del
coloratissimo corteo di domenica: una raccolta fondi libera, finalizzata alla
cura del tumore alla prostata e, novità degli ultimi due anni, anche della
salute mentale: abbiamo infatti riflettuto sull’aumento dei suicidi tra uomini.
Ci aspettiamo una grande adesione di appassionati delle due ruote: la scorsa
edizione eravamo più di mille motociclisti, venuti da tutta la regione ma anche
dalla Basilicata. Quest’anno certamente supereremo questa cifra”.
“Questa manifestazione - ha spiegato Pietro
Petruzzelli, assessore allo sport - ogni anno sempre più divertente,
unisce alla perfezione eleganza, trasgressione e solidarietà: a questo
riguardo, voglio sottolineare che la raccolta fondi promossa dal DGR
costituisce un obbligo morale, al quale dovremmo essere tenuti tutti noi, anche
se una motocicletta non la possediamo. Obiettivo dell’amministrazione è educare
la collettività all’amore per la salute e al rispetto della propria vita
attraverso lo sport”.