I film che apriranno e chiuderanno le 'Anteprime internazionali del Bif&st 2014 sono, rispettivamente, 'Noah' diretto da Darren Aronofsky, e 'Gigolò per caso' (Fading Gigolò) diretto da John Turturro. Il festival di Bari arrivato alla sua quinta edizione, in programma dal 5 al 12 aprile, è ideato e diretto da Felice Laudadio e sarà presieduto da Ettore Scola. 'Noah', che verrà presentato in anteprima italiana il 5 aprile al Teatro Petruzzelli, è stato scritto, diretto e prodotto da Darren Aronofsky. Protagonista del film, è il Premio Oscar Russell Crowe che interpreterà il personaggio biblico Noè. L’uscita del film in Italia è prevista per il 10 aprile, distribuito dalla Universal Pictures. 'Gigolò per caso', che sarà il film di chiusura del festival nella serata finale del 12 aprile, è diretto da John Turturro. Oltre lui, gli altri protagonisti sono Woody Allen, Sharon Stone, Sofia Vergara, Vanessa Paradis. Il film è la storia di Fioravante (Turturro) che, spinto dall’amico Murray (Allen), intraprende la professione più antica del mondo e diventa un gigolò. L’uscita del film in Italia è fissata per il 17 aprile, distribuito dalla Lucky Red. Nel corso della conferenza stampa ufficiale che si terrà il prossimo 20 marzo a Roma, saranno rese note le altre sei Anteprime internazionali e il programma generale del Bif&st 2014.
Felice Laudadio, Margarethe Von Trotta, Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo e Michele Emiliano hanno dialogato dopo la proiezione del film 'Il lungo silenzio'
L'attore protagonista della quarta giornata del festival: 'Abbiamo inventato il personaggio di Cetto La Qualunque per raccontare il Sud che non è mai cambiato'
La pellicola girata in Puglia ha già varcato i confini italiani con la partecipazione al Festival del cinema italiano di Villerupt e al “Black Star Film Festival”