Al via il concorso letterario sul tema 'Futuri possibili radici': il racconto più originale sarà pubblicato sull'agenda Teatri di Bari
Si parte da un incipit scritto da Gabriella Genisi. I testi saranno selezionati da una giuria presieduta dal presidente onorario dei Teatri di Bari Nicola Lagioia

Teatri di Bari lancia
il concorso letterario “2018 battute per un anno di teatro” rivolto agli
under 35. Per partecipare basterà inviare alla mail promozione@teatridibari.it entro
le ore 12 del 1 dicembre 2017 un racconto inedito di 2018 battute a
partire da un incipit scritto dalla scrittrice pugliese Gabriella
Genisi. I testi saranno selezionati da una giuria presieduta dal
presidente onorario dei Teatri di Bari Nicola Lagioia.
Il racconto scelto sarà pubblicato sull'agenda 2018 di Teatri di Bari e il vincitore sarà premiato con un abbonamento Teatri di Bari valido per tutti gli spettacoli in programma nei Teatri Kismet e Abeliano. Teatri di Bari rinnova, dunque, il suo impegno a essere un progetto che non abbia la sola funzione di “calendario”, ma sia anche strumento di divulgazione culturale, distribuito nei principali centri italiani e stranieri, tra teatri e luoghi di aggregazione. Un contenitore di idee e progetti, ma anche un luogo di espressione, in questo caso letteraria. Teatri di Bari si rivolge a tutti i giovani che amano esprimersi attraverso la scrittura e che vogliano aiutarci a riflettere sul tema della stagione teatrale 2017/18 “Futuri possibili”.
Incipit
Accesi la tivvù per caso, di solito non la guardavo mai. C’era un documentario sul terzo canale, e quelli che furono i ragazzi di altre epoche che raccontavano. Parlavano di futuro, di possibilità, di rivoluzione. Delle aspettative disattese e di una generazione contemporanea senza più sogni né passione. La generazione degli sdraiati, dissero. Fu come prendere uno schiaffo, cavolo avevo 20 anni, stavano parlando anche di me.
[Gabriella Genisi]