L'edificio della memoria, il film 'Moda mia' proiettato a Bari. Presente il regista Marco Pollini
I momenti di visione e dibattito saranno due: alle 10 al Cineporto di Bari e alle 15 nell’Aula Magna del Tribunale di Bari

Torna “L’Edificio della Memoria - la Rassegna”, evento
organizzato nell’ambito del progetto pilota sulla Legalità della Regione
Puglia “L’Edificio della Memoria”. Nel terzo appuntamento in programma martedì
27 febbraio sarà presentato e proiettato il film “Moda mia”, alla presenza del
regista Marco Pollini. I momenti di visione e dibattito saranno due: alle
10 al Cineporto di Bari e alle 15 nell’Aula Magna del Tribunale di
Bari.
“Moda mia” (2017), con Pino Ammendola, Francesco
Desogus, Melissa Satta, Mariandrea Cesari e Valentina Sulas,
racconta la vicenda del sedicenne Giovanni, figlio di un pastore, Antonio, e di
una madre, Alice, che fragile ed esausta dei continui tradimenti del marito,
decide di abbandonare la famiglia. Il ragazzo frequenta un istituto tecnico
artistico in Sardegna e coltiva un sogno, lavorare nel mondo della moda. È
giugno e la scuola sta finendo. Giovannino deve occuparsi della casa e della
sorellina di 8 anni Stella, vessato continuamente dal padre che lo costringe a
seguire le pecore e il terreno e lo tratta con disprezzo.
“L’Edificio della Memoria” è un articolato progetto nato nel 2011, ideato e progettato da Giancarlo Visitilli, giornalista, scrittore e docente, Marco Guida, magistrato Tribunale di Bari e Lilli Arbore, magistrato Tribunale di Bari, in collaborazione con Regione Puglia, ANM Bari, l’Ordine degli Avvocati di Bari, la Cooperativa i Bambini di Truffaut, Apulia Film Commission e la partecipazione di numerose associazioni no profit (info: 342.662.41.10).
L’iniziativa è rivolto alle scuole superiori, ma ha visto anche il coinvolgimento di diverse scuole medie della città di Bari. Dalla scorsa edizione, il progetto è diventato “progetto pilota sulla Legalità della Regione Puglia” per volere del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.