Matera ospiterà il V meeting internazionale del cinema indipendente
Organizzato dall’Agpci e, per la prima volta, anche dalla Fice e dall’Anec-Agis Puglia e Basilicata. Appuntamento dal 9 al 13 marzo 2016

Si terrà a Matera, dal 9 al 13 marzo 2016, il V Meeting Internazionale del Cinema
Indipendente.
Tante le novità di questa edizione del Meeting che per la prima
volta, oltre a dedicarsi alla produzione cinematografica indipendente, si apre
al mondo dell’esercizio. Nata come iniziativa dell’Agpci, Associazione Giovani Produttori Cinematografici Indipendenti,
da quest’anno infatti il Meeting vede anche il coinvolgimento della Fice, Federazione Italiana Cinema d’essai, e dell’Anec-Agis Puglia e Basilicata,
organizzatori della manifestazione insieme all’Agpci.
Per la prima volta inoltre sarà la città di Matera ad ospitare
il Meeting che nelle passate edizioni si è svolto a Montecatini, Trieste,
Bologna e Pescara.
Tra le altre novità, l’apertura
della manifestazione alla città: verranno infatti proposte diverse
proiezioni di film in anteprima a cui il pubblico di Matera potrà assistere
gratuitamente e, inoltre, anche eventi che vedranno il coinvolgimento di
artisti ed esponenti del mondo dello spettacolo.
Per quanto riguarda i contenuti, il Meeting ha come obiettivo
quello di diventare illuogo e
l’occasione di incontro tra il mondo della produzione e quello dell’esercizio
del cinema indipendente. Diversi saranno i momento di confronto sui temi
di maggiore interesse per il settore, con focus, incontri e convegni. Da
quest’anno il Meeting sarà anche l’occasione per presentare agli accreditati
l’offerta cinematografica indipendente dei prossimi mesi, con trailer e anteprime. Non mancheranno anche in questa edizione gli
appuntamenti con i pitching dei produttori sui progetti, in sviluppo o già
girati, che verranno presentati a distributori, esercenti e international sales.
Il Meeting quest’anno vuole inoltre contribuire a dare una
risposta da parte delle Associazioni al problema della carenza di offerta di film in estate: il periodo dell’anno in cui
si terrà la manifestazione consentirà infatti di offrire agli esercenti una
panoramica sul prodotto disponibile per la primavera e per l’estate.
Il Meeting avrà come missione anche quella di diffondere il
messaggio sull’importanza dell’eco-sostenibilità,
offrendo momenti di sensibilizzazione e dibattito, materiale informativo e
assistenza, oltre ad essere esso stesso un esempio di “evento a basso impatto
ambientale”.